Filosofia della cura - Luigina Mortari - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della cura

sconto
5%
Filosofia della cura
titolo Filosofia della cura
Autore
Argomenti Filosofia
Pedagogia
Collana Saggi, 92
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 226
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788860307194
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Esistono cose essenziali per la vita umana. La cura rientra nell’ordine delle cose essenziali, perché per dare forma al nostro essere possibile dobbiamo aver cura di noi, degli altri e del mondo. Il nostro modo di stare con gli altri nel mondo è intimamente connesso con la cura che abbiamo ricevuto e con le azioni di cura che mettiamo in atto. Siamo quello che facciamo e quello di cui abbiamo cura. È irrinunciabile aver cura della vita, per conservarla nel tempo, per farla fiorire e per riparare le ferite dell’esserci. Poiché la vita umana è fragile e vulnerabile, il lavoro di cura è intensamente problematico; il primo compito di una filosofia impegnata a cercare la misura di senso dell’esperienza consiste dunque nel prendere in esame il fenomeno della cura al fine di comprenderlo nelle sue qualità essenziali. Si tratta di comporre, secondo il metodo fenomenologico, una teoria descrittiva della cura che possa costituire lo sfondo per disegnare una valida politica dell’esperienza.

 

Biografia dell'autore

Luigina Mortari

Luigina Mortari insegna Epistemologia della ricerca qualitativa presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona e Fenomenologia della cura presso il dipartimento di Scienze umane della stessa università. Nelle nostre edizioni ha pubblicato A scuola di libertà (2008), Filosofia della cura (2015), La sapienza del cuore (2017), Aver cura di sé (2019) e La politica della cura (2021).

Rassegna stampa per Filosofia della cura

Siamo quello di cui abbiamo cura.

News che parlano di: Filosofia della cura

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al KUM! Festival, dal 19 al 21 ottobre.
Tutti i nostri autori e gli incontri in programma al Festival della Psicologia di Torino, dal 31 marzo al 3 Aprile 2016 e organizzato dall'Ordine degli Psicologi del Piemonte. La II edizione del Festival ha come tema centrale la Fiducia: il sentimento che proviamo verso noi stessi e le nostre potenzialità, ma anche verso gli altri e nelle interazioni personali a ogni livello.

Eventi collegati a Filosofia della cura

Sapienza Università di Roma , il 31.01.2017 alle ore 15.00, Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.