Il metodo biografico - Romano Màdera - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il metodo biografico

sconto
5%
Il metodo biografico
titolo Il metodo biografico
sottotitolo come formazione, cura, filosofia
Autore
Collana Saggi, 145
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 262
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9788832854251
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Come cercare una direzione, significativa per la nostra esperienza di vita, nelle pratiche di formazione e di cura? Come orientarsi nel labirinto delle proposte che si illudono di evitare la domanda di senso?
Nel caos delle mode culturali e dei residuati ideologici, possiamo ripartire da quello che ci resta: da noi stessi, dalla vita in prima persona (bio) che è inscritta (grafia) nella storia sociale, nel romanzo familiare, nei riferimenti culturali, nelle tracce psichiche profonde.
Il metodo biografico chiama direttamente l’autore che lo propone a un serrato confronto con la propria storia e con il proprio percorso di analisi e di autoanalisi, con le immagini dei sogni e dei quadri di sabbia.
Ogni biografia è intrisa dei grandi racconti di senso, dei miti, spesso inconsapevoli, che l’esperienza di una vita pensata mette di nuovo alla prova. Farne un metodo significa cercare di prendersi sul serio. E invitare altri a una formazione e a una cura che non considerino niente di ciò che è umano estraneo a nessun individuo.
 

Biografia dell'autore

Romano Màdera

Romano Màdera è stato professore ordinario di Filosofia morale e di Pratiche filosofiche presso l’Università di Milano-Bicocca. È tra i fondatori della Scuola superiore
di pratiche filosofiche “Philo” e di SABOF (Società di Analisi Biografica a Orientamento Filosofico). Nelle nostre edizioni ha pubblicato La carta del senso. Psicologia
del profondo e vita filosofica (2012) e Il metodo biografico (2022).

Rassegna stampa per Il metodo biografico

Il metodo biografico. Come formazione, cura, filosofia.
"Il metodo biografico" esprime il concetto di esistenza personale, biografica, che assume significato partendo dal soggetto ma che in esso non si conclude.
Un salto in biblioteca virtuale.
L’interesse per il metodo biografico non è occasionale per Màdera, ma è una linea di ricerca duratura nel tempo, affrontata anche nell'omonimo libro.
Un salto in biblioteca: "Il metodo biografico" di R Madera.
Il senso di ciò che siamo è nel mito che viviamo.
Il metodo Màdera. Scoprire i balsami della biografia.
L'individuo e il contesto: Romano Màdera tra autobiografia critica e pensiero teorico.
Tutto è scritto nella nostra storia.
La vera Storia è autobiografia.
Di fronte a questa grande crisi, occorre cominciare da sé ma non finire con sé. Intervista a Romano Màdera.
Romano Madera, l'autobiografia come cura.

News che parlano di: Il metodo biografico

I prossimi appuntamenti con Romano Màdera e Il metodo biografico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.