Psicoterapia dell’adolescenza - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia dell’adolescenza - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia dell’adolescenza

Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti

Una guida pratica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Una guida pratica per professionisti della salute mentale di bambini e adolescenti e ha l’obiettivo di aiutarli a migliorare le proprie conoscenze, le proprie abilità e la propria pratica.

Adolescenti con gravi disturbi di personalità

La psicoterapia focalizzata sul transfert

di Lina Normandin, Karin Ensink

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 294

Dettagliati modelli di trattamento e interventi sistematici finalizzati a risolvere i conflitti che ostacolano il normale sviluppo adolescenziale.

Rotture evolutive

Psicoanalisi dei breakdown e delle soluzioni difensive

di Anna Maria Nicolò

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

Questo libro rimette in discussione le categorie diagnostiche in uso per questa età della vita e propone un punto di vista alternativo per la valutazione che tenga conto degli indici prognostici e di rischio.

L’adolescente

Psicopatologia e psicoterapia evolutiva

di Matteo Lancini, Loredana Cirillo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 302

L’adolescenza è una fase del ciclo di vita che richiede approcci diagnostici, valutativi e clinici specifici. Il libro presenta un modello di presa in carico dell’adolescente che coniuga teoria psicoanalitica ed evolutiva.

Esserci

Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini

di Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Esserci significa offrire al bambino una presenza di qualità, che assicuri protezione, comprensione, conforto e sicurezza. Una guida preziosa per coltivare nel bambino un sano paesaggio emotivo.

Yes Brain

Come valorizzare le risorse del bambino

di Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Una guida “d’autore”, una miniera di idee per crescere bambini sicuri di sé nel complicato mondo contemporaneo.

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

Una guida pratica con esercizi, schede e giochi

di Daniel J. Siegel, Tina Payne Bryson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

In questa guida pratica, gli autori presentano un’ampia raccolta di fumetti, esercizi, schede e attività pratiche, finalizzati a fornire un aiuto concreto a genitori e a chi si prende cura di un bambino.

Manuale DBT® per adolescenti

di Jill H. Rathus, Alec L. Miller

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 422

Scritto da autorevoli esperti che hanno formato centinaia di professionisti alla Dialectical Behavior Therapy (DBT), questo manuale offre gli strumenti indispensabili per trattare adolescenti che presentino problemi emotivi e comportamentali di qualsiasi livello di gravità.

Psicoterapia con i bambini e le famiglie

Interventi cognitivo-comportamentali in età evolutiva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 365

Il volume illustra protocolli di intervento psicoterapeutico nel lavoro con bambini e adolescenti affetti da disturbi psicopatologici e con le loro famiglie. Il testo si basa sull'approccio cognitivo-comportamentale familiare, il quale, come riportato dai più recenti dati di ricerca, conferma che l'inclusione dei genitori nel trattamento ne accresce l'efficacia. Scopo del libro è offrire, con taglio operativo, proposte di interventi psicoterapeutici di comprovata efficacia, comprensivi di sedute di trattamento, congiunte o in parallelo, per genitori e bambini. Sono proposti percorsi trasversali di rafforzamento e di promozione dell'assertività per genitori, bambini e adolescenti. Non manca inoltre l'illustrazione di interventi di parent training, di lavoro con la coppia genitoriale e con le famiglie, con l'intento di fare di questo testo una guida utile, rapida e di facile utilizzo nella risoluzione dei disturbi psicopatologici infantili. IL CURATORE Nerina Fabbro, psicologa e psicoterapeuta, vive a Udine, dove lavora nel servizio sanitario pubblico occupandosi del trattamento di problematiche psicopatologiche dell’età evolutiva. È docente presso l’Università degli Studi di Udine e didatta presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Roma. Ha pubblicato diversi articoli scientifici, tra cui “Ruolo di fattori di rischio psicosociali dei sintomi depressivi in gravidanza e nel post­parto”, con Antonella Tripani, apparso su Cognitivismo Clinico (2014).

Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Prefazione all’edizione italiana di Simone Hardt e Giuseppe Cafforio Come vanno affrontati i problemi della genitorialità durante la gravidanza o quando il bambino è appena nato? Quando è in fasce, piccolo o adolescente? Come si fa ad aiutare i genitori che hanno difficoltà relazionali con i loro figli? Questo Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità costituisce un utile supporto teorico e clinico per rispondere a simili domande. Essendo il risultato di una lunga esperienza di psicoterapie genitori-bambini, la psicoterapia centrata sulla genitorialità segue un modello psicodinamico estendendo le indicazioni a questioni cliniche più attuali, quali la depressione post partum o il rischio di parto prematuro. Nell’esposizione degli esempi si associano la tecnica e la pratica, consentendo al lettore di seguire la riflessione e il lavoro clinico dello psicoterapeuta. Pratico, accessibile e sintetico, questo manuale rappresenta l’evoluzione di un pensiero, di cui vuole garantire la trasmissione, adattandolo ai contesti della genitorialità contemporanea.

La terapia familiare multigenerazionale

Strumenti e risorse del terapeuta

di Maurizio Andolfi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 210

Il modello di terapia proposto si fonda su un’integrazione originale tra teorie sistemiche e processo di sviluppo multigenerazionale della famiglia.

La nascita della intersoggettività

Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia

di Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese

editore: Raffaello Cortina Editore

L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.