Diritto - tutti i libri per gli amanti del genere Diritto - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Diritto

Diritti digitali

Informatica giuridica per le nuove professioni

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 382

La grande onda del digitale ha travolto la società e le professioni tradizionali, tra cui quelle legate al diritto.

Delitti in prima pagina

La giustizia nella società dell’informazione

di Edmondo Bruti Liberati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Alla giustizia chiediamo trasparenza, ma la comunicazione non si improvvisa. Spettacolarizzazione dei processi, magistrati affetti da protagonismo… le insidie non sono poche.

Appunti di diritto privato

di Ugo Carnevali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Questi Appunti, destinati ad affiancare il manuale tradizionale, intendono isolare alcune delle categorie fondamentali del diritto privato e darne un quadro d’insieme.

Una parità ambigua

Costituzione e diritti delle donne

di Marilisa D'Amico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 346

Il libro si rivolge a tutti i lettori, nella convinzione che la “democrazia paritaria” sia una conquista non solo per le donne ma per la società intera.

Quando la difesa è legittima?

Il diritto della paura e la paura del diritto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il tema della legittima difesa è controverso, perché se è di competenza giuridica tocca però una corda sensibile della società.

Migranti e rifugiate

Antropologia, genere e politica

di Barbara Pinelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

In senso più ampio, il volume è un’occasione per mostrare il potenziale scientifico e politico delle prospettive di genere e femministe di fronte all’analisi dei processi sociali e del potere

Tecnologie per il potere

Come usare i social network in politica

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Il grande tema della politica digitale affrontato in modo chiaro e competente.

Bioetica tra “morali” e diritto

di Patrizia Borsellino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 510

Il volume ricostruisce i percorsi attraverso i quali si sono definiti i criteri etici, deontologici e giuridici.

Lo straniero a giudizio

Tra psicopatologia e diritto

di Isabella Merzagora

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Sempre più stranieri sono alle prese con le nostre leggi, che possono essere diverse dalle loro perché si tratta di prodotti culturali.

L'odio online

Violenza verbale e ossessioni in rete

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

L'autore affronta da un punto di vista giuridico, filosofico e politico il tema della violenza verbale e della sua diffusione nell’era tecnologica.

Internet, controllo e libertà

Trasparenza, sorveglianza e segreto nell'era tecnologica

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

L’autore delinea un quadro critico del delicato equilibrio tra la tecnologia e i diritti fondamentali dell’individuo.

Religione secolare

Una polemica contro l'errata interpretazione della filosofia sociale, della scienza e della politica moderne come

di Hans Kelsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Kelsen denuncia le contraddizioni del concetto di religione secolare e costruisce un’appassionata difesa dello spirito scientifico della modernità attraverso la rilettura di alcune opere del pensiero occidentale

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.