Delitti in prima pagina - Edmondo Bruti Liberati - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Delitti in prima pagina

sconto
5%
Delitti in prima pagina
titolo Delitti in prima pagina
sottotitolo La giustizia nella società dell’informazione
Autore
Argomenti Diritto
Media e Nuove Tecnologie
Collana Saggi, 144
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788832854046
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Alla giustizia chiediamo trasparenza, ma la comunicazione non si improvvisa. Alla stampa chiediamo notizie ma anche rispetto della dignità delle persone e della funzione giudiziaria. Spettacolarizzazione dei processi, magistrati affetti da protagonismo… le insidie non sono poche.
Edmondo Bruti Liberati ripercorre qui le regole che andrebbero seguite da entrambe le parti e le prassi che invece sono diffuse, con richiami alle vicende che più hanno appassionato l’opinione pubblica, dalla “nera” di Buzzati al caso Cogne fino alle polemiche sui video della tragedia del Mottarone e delle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere.
Nelle odierne società democratiche, percorse da differenti fattori di crisi, la magistratura ha un ruolo fondamentale. È dunque necessario che il “quarto potere” eserciti un controllo critico sul “terzo potere”. Nonostante le possibili deviazioni e strumentalizzazioni, un’informazione non asservita alla logica del profitto o a potentati economici è garanzia di libertà e di giustizia.
 

Biografia dell'autore

Edmondo Bruti Liberati

Edmondo Bruti Liberati, in magistratura dal 1970, ha svolto a Milano le funzioni di giudice, di pubblico ministero e, dal 2010 al 2015, di procuratore della Repubblica. Impegnato nell’associazionismo giudiziario, è stato presidente di Magistratura Democratica e presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Delitti in prima pagina (2022).

Rassegna stampa per Delitti in prima pagina

Comunicare la giustizia.
Delitti in prima pagina.
Giustizia e diritto di cronaca, la perenne ricerca di un equilibrio.
Il racconto dei processi, un terreno scivoloso.
Il processo non è uno spettacolo.
Il processo in aula è meno avvincente del processo svelto apparecchiato in salotto.
Così il telespettatore è diventato giudice e il giusto processo una chimera.
l magistrato e accademico italiano (ex Procuratore della Repubblica di Milano ed ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati) ci racconta il suo libro “Delitti in prima pagina. La giustizia nella società dell’informazione”.
L'equilibrio necessario tra giustizia e informazione.
Viva i tribunali senza lo star system.
Edmondo Bruti Liberati, Delitti in prima pagina.
Delitti in prima pagina. La giustizia nella società dell'informazione.
Delitti (e processi) in prima pagina.
Edmondo Bruti Liberati ospite di Omnibus su La7 dal minuto 1.11.15 circa.
Giustizia e informazione, servono nuove regole.
Delitti in prima pagina.
Cronache giudiziarie da Caino.
Giustizia e informazione, nuove regole cercansi.
Sbatti i delitti (e i processi) in prima pagina.
L'occhio del giudice sulla crisi della magistratura.
La giustizia in prima pagina (e in prima visione) secondo Edmondo Bruti Liberati.
Serie su Denise Pipitone, l'angoscia trasformata in format.
Dal protagonismo dei magistrati al sensazionalismo di uno scoop.
Mimi la Rossa e il suo amante uccidono per svuotare il caveau della Banca del Credito.
Cronache nere.
Così la giustizia spettacolo ha trasformato i processi in scontri tra tifoserie.
Processo penale e diritto di cronaca: terzo e quarto potere a confronto. Intervista a Edmondo Bruti Liberati.
Edmondo Bruti Liberati: «La justice pénale reste l’ultime rempart contre la corruption».
Da Tangentopoli alla vicenda Cogne, passando per il maxiprocesso per crimini di mafia, molti dei casi giudiziari di questi ultimi anni sono stati fortemente influenzati dall'impatto mediatico sull'opinione pubblica. Il magistrato Edoardo Bruti Liberati, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre i rapporti tra terzo e quarto potere e, attraverso la chiave della spettacolarizzazione dei processi, riflette sul ruolo della giustizia nelle moderne società democratiche.
"Alla giustizia chiediamo trasparenza, all'informazione rispetto".
Bruti Liberati: "La denuncia di Renzi ai magistrati? Poteva evitare... Il problema delle fondazioni esiste".

News che parlano di: Delitti in prima pagina

Tutti i nostri autori e incontri a BookCity Milano 2022.
Tutti i nostri incontri e autori a Pordenonelegge 2022, che si terrà a Pordenone dal 14 al 18 settembre.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2022.
I prossimi appuntamenti con Edmondo Bruti Liberati e Delitti in prima pagina.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.