Filosofia
Mediarcheologia
I testi fondamentali
di Anna Caterina Dalmasso, Barbara Grespi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
Cosa sono oggi i media, cosa non sono più, cosa stanno diventando
L'apocalisse di Lucrezio
Politica, religione, amore
di Ivano Dionigi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
La modernità di un autore che ha cambiato il volto della cultura europea
Umanizzare la modernità
Un modo nuovo di pensare il futuro
di Francesco Bellusci, Mauro Ceruti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Un libro-manifesto, un cambiamento d'orizzonte per il XXI secolo
Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa
di Jürgen Habermas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
I media digitali sono un pericolo per la società?
Coscienza
Che cosa è
di Daniel C. Dennett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 672
Il capolavoro di Dennett, la filosofia al suo meglio
Il bisogno di introversione
La vocazione segreta del mondo contemporaneo
di Paulo Barone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Perché tendiamo a ripiegarci su noi stessi?
Più realtà
I mondi virtuali e i problemi della filosofia
di David J. Chalmers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 624
Leggere questo libro cambierà il modo in cui pensate l'universo
Figure della mente
La coscienza attraverso la lente dell'evoluzione
di Simona Ginsburg, Eva Jablonka
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Idee penetranti e illustrazioni deliziose sul mistero della coscienza
Che cosa significa essere liberale
di Michael Walzer
editore: Raffaello Cortina Editore
Pensi di essere un "democratico liberale" o un "nazionalista liberale"?
I Greci e l'anima
Il cofanetto della trilogia. La follia, Il sogno, Le passioni
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 672
Gli aspetti più affascinanti dell'anima dei Greci
Come non insegnare la filosofia
di Massimo Mugnai
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Studiare la storia della filosofia equivale a fare filosofia?
I fini dell'educazione
di Alfred N. Whitehead
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Temi d'attualità in un classico della pedagogia