Filosofia
Il bisogno di introversione
La vocazione segreta del mondo contemporaneo
di Paulo Barone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Perché tendiamo a ripiegarci su noi stessi?
Più realtà
I mondi virtuali e i problemi della filosofia
di David J. Chalmers
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 624
Leggere questo libro cambierà il modo in cui pensate l'universo
Figure della mente
La coscienza attraverso la lente dell'evoluzione
di Simona Ginsburg, Eva Jablonka
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Idee penetranti e illustrazioni deliziose sul mistero della coscienza
Che cosa significa essere liberale
di Michael Walzer
editore: Raffaello Cortina Editore
Pensi di essere un "democratico liberale" o un "nazionalista liberale"?
I Greci e l'anima
Il cofanetto della trilogia. La follia, Il sogno, Le passioni
di Giulio Guidorizzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 672
Gli aspetti più affascinanti dell'anima dei Greci
Come non insegnare la filosofia
di Massimo Mugnai
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
Studiare la storia della filosofia equivale a fare filosofia?
I fini dell'educazione
di Alfred N. Whitehead
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Temi d'attualità in un classico della pedagogia
Quando persone intelligenti hanno idee stupide
Come la filosofia ci salva da noi stessi
di Steven Nadler, Lawrence Shapiro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
In un mondo in cui l’irrazionalità è esplosa con effetti mortali, questo libro è una guida tempestiva contro l'odierna epidemia di irrazionalità.
Sull’amicizia
di Eugenio Borgna
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 110
Grandi pensatori, poeti e scrittori accompagnano Eugenio Borgna in una riflessione a tutto campo sul sentimento di amicizia.
L’età illegittima
Estetica e politica
di Federico Vercellone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
L’universo virtuale, che sembra travolgere le fondamenta del nostro mondo, viene da lontano.
Neurobiologia della volontà
di Arnaldo Benini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 154
Un’introduzione divulgativa agli studi sui meccanismi nervosi della volontà e sull’illusione benefica che essa sia libera.
La mente fenomenologica
Filosofia della mente e scienze cognitive - Nuova edizione
di Shaun Gallagher, Dan Zahavi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
Un’introduzione ideale ai concetti chiave della fenomenologia, delle scienze cognitive e della filosofia della mente.