Vittorio Gallese
Titoli dell'autore
Umani
Come, perché, da quanto tempo e fino a quando?
di Vittorio Gallese, Ugo Morelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
Le emozioni, le relazioni, il corpo, l’immaginazione, l’empatia. Qual è il senso profondo del nostro essere umani?
Oltre la tecnofobia
Il digitale dalle neuroscienze all’educazione
di Vittorio Gallese, Stefano Moriggi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
Al digitale e alle nuove tecnologie associamo sempre più l’idea di nuove dipendenze, ansia, stress, solitudine: è davvero così?
Cosa significa essere umani?
Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente
di Vittorio Gallese, Ugo Morelli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 230
Un viaggio tra psicologia e neuroscienze per capire cosa ci rende umani
Lo schermo empatico
Cinema e neuroscienze
di Vittorio Gallese, Michele Guerra
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 318
Un neuroscienziato e un teorico del cinema analizzano alcuni grandi capolavori a partire dal tipo di coinvolgimento che questi film esercitano sul corpo degli spettatori.
La nascita della intersoggettività
Lo sviluppo del sé tra psicodinamica e neurobiologia
di Massimo Ammaniti, Vittorio Gallese
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 312
L’intersoggettività descrive le continue interazioni e gli scambi tipicamente umani che si sviluppano fin dai primi giorni di vita, in un processo che conduce alla capacità di comprendere la mente degli altri.