Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della scienza

Introduzione al ragionamento scientifico

Ricette per la scienza

di Angela Potochnik, Matteo Colombo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Per insegnare e imparare come funziona la scienza

Codice di guerra

Etica dell’intelligenza artificiale nella difesa

di Mariarosaria Taddeo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Senza l'etica, tecnologia e difesa sono spinte cieche, che al meglio ci portano là dove gli interessi commerciali e geopolitici lo richiedono.

Oltre la tecnofobia

Il digitale dalle neuroscienze all’educazione

di Vittorio Gallese, Stefano Moriggi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Al digitale e alle nuove tecnologie associamo sempre più l’idea di nuove dipendenze, ansia, stress, solitudine: è davvero così?

L’incommensurabilità nella scienza

Ultimi scritti

di Thomas S. Kuhn

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 472

Il seguito di La struttura delle rivoluzioni scientifiche

Pensandoci bene

Avventure nella filosofia

di Daniel C. Dennett

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 528

L’autobiografia intellettuale di un filosofo tra i più influenti del nostro tempo

Scienziate

Storie di vita e di ricerca

di Elena Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

Brillanti, ostinate, audaci. Le studiose del nostro tempo nel racconto appassionato di una di loro

Tutti i mondi possibili

Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

L’evoluzione non è una marcia di progresso, ma un’esplorazione di possibilità

Neurobiologia della volontà

di Arnaldo Benini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Un’introduzione divulgativa agli studi sui meccanismi nervosi della volontà e sull’illusione benefica che essa sia libera.

La mente fenomenologica

Filosofia della mente e scienze cognitive - Nuova edizione

di Shaun Gallagher, Dan Zahavi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

Un’introduzione ideale ai concetti chiave della fenomenologia, delle scienze cognitive e della filosofia della mente.

Teoria e realtà

Introduzione alla filosofia della scienza

di Peter Godfrey-Smith

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Un’introduzione perfettamente comprensibile ai più grandi temi della filosofia della scienza.

Serendipità

L’inatteso nella scienza

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso.

Finitudine

Un romanzo filosofico su fragilità e libertà

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

In un gioco raffinato di fatti e finzioni, la storia della vera amicizia tra due Premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.