Filosofia della scienza - tutti i libri per gli amanti del genere Filosofia della scienza - Raffaello Cortina Editore | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Filosofia della scienza

Creare il mondo sociale

La struttura della civiltà umana

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Con la chiarezza e la profondità che lo contraddistinguono, J. Searle ci mostra come creiamo il mondo sociale, fatto di denaro, proprietà privata, governi, matrimoni, mercati azionari e cocktail party.

Decisioni intuitive

Quando si sceglie senza pensarci troppo

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Secondo Gigerenzer, la nostra abilità nel decidere è basata soprattutto su processi estranei alla logica, su strategie cognitivamente semplici, veloci ed economiche.

Inventare la mente

Come il cervello crea la nostra vita mentale

di Chris Frith

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Inventare la mente di Chris Frith, neuroscienziato di fama internazionale, mostra in modo accessibile al largo pubblico come il cervello crei il nostro mondo mentale.

Il vincolo e la possibilità

Presentazione di Heinz von Foerster

di Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Un classico della filosofia della scienza, tradotto in molte lingue e ora riproposto con una nuova introduzione dell’autore.

Dalla mano alla bocca

Le origini del linguaggio

di Michael C. Corballis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 348

Per la prima volta un autore elabora una teoria completa sul modo in cui il linguaggio si è evoluto da sistema gestuale a parola.

Perché l'hai fatto?

Come prendiamo le nostre decisioni

di Read Montague

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 362

Con una nuova e originale prospettiva sulla teoria delle decisioni, il libro mostra le ultimissime scoperte delle scienze del cervello su ciò che segna in modo cruciale le scelte che facciamo.

Contro la bioetica

di Jonathan Baron

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 322

Ci sono molte carenze, secondo Baron, nel modo in cui la bioetica viene oggi applicata. Manca, in particolare, una teoria che spinga nella giusta direzione una disciplina basata per ora su giudizi intuitivi.

Filosofia della medicina

di Giovanni Federspil, Pierdaniele Giaretta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 410

Pagine scelte di: Antiseri, Aristotele, Baldini, Bernard, Bieganski, Biernacki, Boissier de Sauvages, Bufalini, Canguilhem, Cohen, de La Mettrie, Eddy, Du Bois-Reymond, Festa, Fleck, Freud, Jaspers, Galeno, Ippocrate, Moleschott, Murri, Nordenfelt, Pellegrino, Platone, Shaffner, Stahl, Thagard, Tommasi, Virchow, Zimmermann. I curatori Giovanni Federspil è professore di Medicina interna all’Università di Padova. Pierdaniele Giaretta è professore di Logica e filosofia della scienza all’Università di Verona. Claudio Rugarli è professore di Medicina interna all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Cesare Scandellari è professore di Medicina interna all’Università di Padova. Pietro Serra è professore di Medicina interna all’università La Sapienza di Roma.

Molte nature

Saggio sull'evoluzione culturale

di Enrico Bellone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Enrico Bellone, storico della scienza di fama internazionale, ci mostra che in realtà ci sono molte nature, almeno una per ogni specie animale.

Mind Time

Il fattore temporale nella coscienza

di Benjamin Libet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Autore di questa sensazionale scoperta, Libet ripropone qui, con le procedure dello scienziato sperimentale, l’antico problema del libero arbitrio.

La scienza tra le nuvole

Da Pippo Newton a Mr Fantastic

di P. Luigi Gaspa, Giulio Giorello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 414

Che cosa lega Papà Disney alla fissione dell’atomo o il grande Jacovitti all’esplorazione dello spazio? Il lettore di ogni età è invitato a scoprirlo.

La verità e i suoi nemici

di Michael P. Lynch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

In questo vivace pamphlet Michael Lynch mostra che il crescente cinismo nei confronti della verità è generato in massima parte dalla confusione riguardo a ciò che la verità è.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.