Filosofia della scienza
Molte nature
Saggio sull'evoluzione culturale
di Enrico Bellone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 186
Enrico Bellone, storico della scienza di fama internazionale, ci mostra che in realtà ci sono molte nature, almeno una per ogni specie animale.
Mind Time
Il fattore temporale nella coscienza
di Benjamin Libet
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 280
Autore di questa sensazionale scoperta, Libet ripropone qui, con le procedure dello scienziato sperimentale, l’antico problema del libero arbitrio.
La scienza tra le nuvole
Da Pippo Newton a Mr Fantastic
di P. Luigi Gaspa, Giulio Giorello
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 414
Che cosa lega Papà Disney alla fissione dell’atomo o il grande Jacovitti all’esplorazione dello spazio? Il lettore di ogni età è invitato a scoprirlo.
La verità e i suoi nemici
di Michael P. Lynch
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
In questo vivace pamphlet Michael Lynch mostra che il crescente cinismo nei confronti della verità è generato in massima parte dalla confusione riguardo a ciò che la verità è.
Immagini della mente
Neuroscienze, arte, filosofia
di Giovanni Lucignani, Andrea Pinotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 302
È davvero possibile descrivere che cosa accade nel cervello quando si fa esperienza del bello artistico? E quando lo si crea?
Il metodo 3. La conoscenza della conoscenza
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 286
Nel terzo volume del suo Metodo, Edgar Morin enuclea le domande fondamentali che dobbiamo porci se vogliamo conoscere le fonti dei nostri errori e delle nostre illusioni.
So quel che fai
Il cervello che agisce e i neuroni specchio
di Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Giacomo Rizzolatti ha scoperto un tipo particolare di cellule, i neuroni specchio, dotate della particolarità di attivarsi sia quando osserviamo un'azione sia quando la compiamo noi stessi.
Sweet Dreams
Illusioni filosofiche sulla coscienza
di Daniel C. Dennett
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Sweet Dreams è il testo in cui Dennett mostra come la filosofia finisca spesso per ostacolare lo sviluppo di una scienza della coscienza.
Cinque platonici a Princeton
Un apologo sui limiti della conoscenza
di John L. Casti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 178
John Casti mescola scienza e fantasia narrativa mettendo in scena i dialoghi immaginari di cinque personaggi reali, Albert Einstein, Kurt Gödel, Robert Oppenheimer, John von Neumann, Lewis Strauss.
L'unicità della biologia
Sull'autonomia di una disciplina scientifica
di Ernst Mayr
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
Il testamento spirituale di Ernst Mayr, colui che per gli straordinari contributi forniti in anni di appassionata ricerca è stato definito “il Darwin del ventesimo secolo".
La mente
di John R. Searle
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 300
Il più autorevole studioso della mente offre un'introduzione, ammirevole per chiarezza e completezza, a una delle aree più interessanti della filosofia.
Il metodo 2. La vita della vita
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 588
Morin si propone di promuovere nel presente volume il fatto di chiarire l'autonomia e la dipendenza dell'organizzazione vivente in rapporto all'ambiente in cui si inserisce.
