Sweet Dreams - Daniel C. Dennett - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Sweet Dreams

Sweet Dreams
titolo Sweet Dreams
sottotitolo Illusioni filosofiche sulla coscienza
Autore
Argomenti Filosofia
Filosofia della scienza
Collana Scienza e idee, 148
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788860300522
 
19,50
 

Vincitore nel 2005 del premio per le pubblicazioni nell’ambito della psicologia e delle scienze cognitive indetto dall’Association of American Publishers, Sweet Dreams è il testo in cui Dennett mostra come la filosofia finisca spesso per ostacolare lo sviluppo di una scienza della coscienza.
Con la chiarezza e l’ironia che lo contraddistinguono, Dennett passa in rassegna molti dei più noti argomenti filosofici, smontandoli passo dopo passo sulla scorta sia delle conquiste delle scienze cognitive sia della sua straordinaria capacità di sfruttare gli esempi – che possono riguardare trucchi di carte o dollari fittizi –, per convincerci che la coscienza non è un “mistero” da sacralizzare ma un oggetto da indagare scientificamente.

 

Biografia dell'autore

Daniel C. Dennett

Daniel C. Dennett è Austin B. Fletcher Professor of Philosophy e direttore del Center for Cognitive Studies della Tufts University. Tra i suoi libri pubblicati nella collana Scienza e idee, Rompere l’incantesimo (2007), Strumenti per pensare (2014), Dai batteri a Bach (2018), A ognuno quel che si merita (con G.D. Caruso, 2022) e Coscienza (2023).

News che parlano di: Sweet Dreams

Dal 18 al 20 maggio presso la scuola di Psicologia dell'Università di Padova, via Venezia 8, si terrà l'ottava edizione del Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica. Presenti Daniel Dennett e Giacomo Rizzolatti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.