Sentirsi vivi
sconto
5%

titolo | Sentirsi vivi |
sottotitolo | La natura soggettiva della coscienza |
Autore | Christof Koch |
Argomenti |
Neuroscienze e Neuropsicologia Scienza e Divulgazione scientifica |
Collana | Scienza e idee, 328 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788832852967 |
Prefazione all’edizione italiana di Marcello Massimini
Che cos’è la coscienza? Christof Koch ci spiega che la risposta va ricercata nella natura soggettiva che caratterizza le nostre esperienze, da quelle più elementari a quelle più complesse, ovvero in quel sentirsi vivi che accompagna ogni nostra percezione, immaginazione, ricordo o pensiero. Tale risposta non è, per Koch, che il punto di partenza di un’indagine volta a penetrare i principi che regolano il funzionamento del nostro cervello. La Teoria dell’Informazione Integrata rappresenta, sotto questo aspetto, la proposta teorica più originale e promettente. Non solo ci permette di individuare le proprietà fondamentali che i correlati neurali della coscienza devono soddisfare, ma ci offre anche uno straordinario strumento per misurare l’essere coscienti o meno in pazienti in cui altrimenti non sarebbe possibile rilevare la presenza di comportamenti consapevoli. Smentendo un’opinione diffusa, Koch ci mostra che la coscienza non potrà mai essere una conquista delle macchine. Nemmeno il software più sofisticato può dirsi cosciente. Al più può simulare una pseudo-coscienza, dal momento che la nostra esperienza soggettiva non può essere ridotta ad alcuna forma di computazione, riguardando la nostra vita stessa.
Che cos’è la coscienza? Christof Koch ci spiega che la risposta va ricercata nella natura soggettiva che caratterizza le nostre esperienze, da quelle più elementari a quelle più complesse, ovvero in quel sentirsi vivi che accompagna ogni nostra percezione, immaginazione, ricordo o pensiero. Tale risposta non è, per Koch, che il punto di partenza di un’indagine volta a penetrare i principi che regolano il funzionamento del nostro cervello. La Teoria dell’Informazione Integrata rappresenta, sotto questo aspetto, la proposta teorica più originale e promettente. Non solo ci permette di individuare le proprietà fondamentali che i correlati neurali della coscienza devono soddisfare, ma ci offre anche uno straordinario strumento per misurare l’essere coscienti o meno in pazienti in cui altrimenti non sarebbe possibile rilevare la presenza di comportamenti consapevoli. Smentendo un’opinione diffusa, Koch ci mostra che la coscienza non potrà mai essere una conquista delle macchine. Nemmeno il software più sofisticato può dirsi cosciente. Al più può simulare una pseudo-coscienza, dal momento che la nostra esperienza soggettiva non può essere ridotta ad alcuna forma di computazione, riguardando la nostra vita stessa.
Biografia dell'autore
Christof Koch
Christof Koch è presidente e direttore scientifico dell’Allen Institute for Brain Science di Seattle, dopo essere stato per ventisette anni professore presso il California Institute of Technology. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Sentirsi vivi (2021).Rassegna stampa per Sentirsi vivi
Doppiozero
pubblicato il: 13-07-2022
Conosci i neuroni e conoscerai te stesso.
La Stampa
pubblicato il: 04-10-2021
Viaggio nell’universo della coscienza.
Le Scienze
pubblicato il: 28-08-2021
Il cervello elettrico.
Avvenire
pubblicato il: 11-06-2021
Libertà e scienza Autonomi o automi?
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 23-05-2021
Alibi Online
pubblicato il: 13-05-2021
“SENTIRSI VIVI”: LA COSCIENZA SECONDO CHRISTOF KOCH.
La lettura
pubblicato il: 09-05-2021
La ricerca infinita di chi siamo negli angoli segreti del nostro cervello.
Galileo
pubblicato il: 26-04-2021
La coscienza è ovunque?
Mind
pubblicato il: 25-04-2021
L'umanità della coscienza.
Almanacco della Scienza CNR
pubblicato il: 21-04-2021
Sulle tracce della coscienza.
EXagere Rivista
pubblicato il: 12-04-2021
Questo l'h' già scritto domani. La natura narrativa della coscienza.
L'Indiscreto
pubblicato il: 26-03-2021
Che cos’è la coscienza?
Men's Health
pubblicato il: 26-03-2021
Il feeling della vita.
Il mio comodino - di Marco malvaldi
pubblicato il: 26-03-2021
Salve a tutti,
il libro più soddisfacente della settimana è Sentirsi vivi di Christof Koch, un provocatorio, competente ma godibilissimo saggio sulla più promettente (per ora) teoria scientifica della coscienza
Marco Malvaldi
News che parlano di: Sentirsi vivi
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.