La mente fenomenologica

sconto
5%
La mente fenomenologica
35,00 33,25
 
risparmi: € 1,75
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Nuova edizione

Postfazione alla nuova edizione di Patrizia Pedrini

La mente fenomenologica
pone domande fondamentali sulla mente dalla prospettiva della fenomenologia ed esamina temi come il tempo e la coscienza, l’intenzionalità e la percezione, la mente incarnata, l’azione.
Questa nuova edizione è stata rivista e aggiornata estesamente. Il capitolo sulle metodologie fenomenologiche è stato ampliato per coprire la ricerca qualitativa e vi sono nuove sezioni che esaminano gli studi recenti su temi come la fenomenologia critica, la cognizione sociale, la razza e il genere, l’intenzionalità collettiva e il sé. La nuova edizione presenta anche altre utili novità, come l'ampliamento delle letture consigliate a fine capitolo e i numerosi box con spiegazioni di temi specialistici, che rendono il volume un’introduzione ideale ai concetti chiave della fenomenologia, delle scienze cognitive e della filosofia della mente.
 

Biografia degli autori

Shaun Gallagher

Shaun Gallagher insegna Filosofia all’Università di Memphis, TN, ed è Professorial Fellow all’Università di Wollongong in Australia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La mente fenomenologica (nuova edizione, con D. Zahavi, 2022).

Dan Zahavi

Dan Zahavi insegna Filosofia all’Università di Copenaghen e all’Università di Oxford, UK, e dirige il Center for Subjectivity Research di Copenaghen. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La mente fenomenologica (nuova edizione, con S. Gallagher, 2022).

Rassegna stampa per La mente fenomenologica

Per entrare nella mente non partiamo dal cervello.