Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia familiare e sistemica

Le Psicoterapie

Teorie e modelli di intervento. II edizione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1096

Il testo di riferimento per inquadrare i differenti approcci psicoterapeutici

D’amore e non d’accordo

Quando litigare rafforza la coppia

di John M. Gottman, Julie Schwartz Gottman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Perché le tensioni possono diventare un punto di forza?

La famiglia che cura

Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo

editore: Raffaello Cortina Editore

Il ruolo e la forza dei legami familiari nei percorsi terapeutici

Coppie da salvare

La terapia come ultima occasione

di Peter Fraenkel

editore: Raffaello Cortina Editore

Le più aggiornate strategie per i terapeuti che lavorano con coppie sull’orlo della rottura

Sistemi familiari interni - Skills Training

Schede di lavoro per trattare ansia, depressione PTSD e abuso di sostanze

di Frank G. Anderson, Martha Sweezy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Una preziosa guida, con risorse online, che rivoluzionerà il lavoro clinico

Il cambiamento nei contesti non terapeutici

di Stefano Cirillo, Diego Barbisan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Nuove prospettive nelle prese in carico non terapeutiche

Terapia dei sistemi familiari interni

di Richard C. Schwartz, Martha Sweezy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

Uno dei metodi terapeutici più innovativi ed efficaci

Le sei fasi della resilienza

Un modello di terapia sistemica del trauma

di Laura Fino, Liliana Redaelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

La Scuola "Mara Selvini Palazzoli" ha avviato dodici anni fa un gruppo di confronto e ricerca su eventi traumatici e traumi (e dissintonie) relazionali, basato sulla valorizzazione delle risorse co-terapeutiche dei legami più prossimi in sinergia con le risorse dei pazienti stessi, con l'aiuto delle riflessioni sul funzionamento individuale normale e post-traumatico prodotte dagli studi sulla disorganizzazione dell'attaccamento e dai tanti approcci validi e innovativi di cui oggi disponiamo. Una ricerca clinica qualitativa, sperimentata sul campo da un gruppo di 37 professionisti, tutti con la stessa formazione sistemica familiare-individuale di base. Il filo rosso di questa ricerca è progettare la psicoterapia come un percorso per fasi subentranti: valutare in quale fase ci si trovi è decisivo per determinarne gli obiettivi in quel preciso momento. Questi 37 terapeuti vi faranno entrare nel vivo della pratica raccontandovi le loro esperienze più istruttive.

L’abuso sessuale in famiglia

Quando chi abusa è un fratello

di Jean-Paul Mugnier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 148

Gli abusi in famiglia, soprattutto tra fratelli, non sono un’eccezione.

Valutazione del funzionamento familiare

La prospettiva triadica della procedura TIAP

di Elena Venturelli, Laura Fruggeri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Il volume illustra una procedura di analisi delle interazioni familiari messa a punto attraverso studi che ne hanno testato la validità in famiglie non cliniche.

Il dono della verità

Il percorso interiore del terapeuta

di Maurizio Andolfi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 246

La ricerca di autenticità si concretizza in un dono reciproco di verità, in cui l’essenza di ciascuno si incontra con quella degli altri, rompendo le barriere dei ruoli.

Infedeltà

Scienza delle relazioni e psicoterapia

di Lawrence Josephs

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Le strategie per affrontare le motivazioni psicologiche alla base del “tradimento”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.