Psicoterapia familiare e sistemica - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia familiare e sistemica - Raffaello Cortina Editore | P. 7
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia familiare e sistemica

La terapia narrata dalle famiglie

Una prospettiva di ricerca intergenerazionale

di Maurizio Andolfi, Claudio Angelo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Il volume è rivolto soprattutto alle famiglie e alle coppie che vogliono capire il significato di comportamenti apparentemente disturbati per migliorare la qualità della propria vita.

Dalla diade alla famiglia

I legami di attaccamento nella rete familiare

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 512

Quale influenza esercitano i legami di attaccamento – con la madre, il padre, i fratelli – sulle crisi di vita della famiglia? Quali sono i cambiamenti che la nascita del secondo figlio introduce nelle relazioni fra il primogenito e i due genitori? Cosa cambia quando un adolescente costruisce nuovi rapporti al di fuori della famiglia o quando un giovane rivendica la propria autonomia? A queste domande risponde il volume curato da Lucia Carli, proponendo un nuovo modello di analisi che connette tra loro le singole relazioni di attaccamento che il soggetto mantiene all’interno della famiglia. -   La curatrice Lucia Carli è professore associato presso l’Istituto di Psicologia dell’Università di Urbino, per la Raffaello Cortina ha curato Attaccamento e rapporto di coppia (1995)

L'intervista nei servizi sociosanitari

Uno strumento conoscitivo e d’intervento per gli operatori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Il volume raccoglie gli interventi di un nutrito gruppo di operatori che lavorano nei servizi sociosanitari (sia pubblici che privati) riguardanti tematiche differenziate, come l'interruzione di gravidanza, il contatto con gli utenti immigrati, l'adozione, l'handicap, i problemi sessuali di coppia, la tossicodipendenza, i problemi adolescenziali, i problemi psichiatrici. In tutte queste casistiche viene evidenziata la dimensione del contesto in cui i problemi sorgono (la famiglia, la coppia…) e in cui vengono affrontati dal punto di vista assistenziale o terapeutico (l'ospedale, le comunità, i servizi territoriali, i servizi specialistici). Ciascun capitolo riporta una serie di esempi clinici che illustrano in concreto gli aspetti teorico-clinici trattati nella parte generale del capitolo, fornendo agli operatori uno stimolo narrativo che ne incentivi la partecipazione alla lettura e li ricolleghi opportunamente alla propria esperienza. -   I curatori Mauro Gonzo, psicologo e psicoterapeuta, lavora in un Consultorio Familiare della provincia di Vicenza. Andrea Mosconi, medico psichiatra e psicoterapeuta familiare, dirige il Servizio di terapia familiare all'interno del settore psichiatrico dell'Ulss di Padova. Manuela Tirelli, psicologa e psicoterapeuta, lavora nel settore psichiatrico dell'Ulss di Padova.

L'assistente sociale ruba i bambini?

di M. Valeria Cipolloni, Stefano Cirillo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

Il legame disperante

Il divorzio come dramma di genitori e figli

di Vittorio Cigoli, Carlo Galimberti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Una ricerca condotta su famiglie in situazione di separazione o di divorzio per le quali il giudice ha ritenuto opportuno far operare da periti una valutazione del contesto familiare per l'affidamento dei figli.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.