Psicoterapia familiare e sistemica - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia familiare e sistemica - Raffaello Cortina Editore | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia familiare e sistemica

Terapia sessuale sistemica

di Ulrich Clement

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Ulrich Clement formula i principi e i metodi di una terapia sessuale sistemica.

Curare l'adozione

Modelli di sostegno e presa in carico della crisi adottiva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

La miglior terapia per un figlio adottivo è l’adozione stessa e quanto i genitori adottivi possono offrire in termini di comprensione e riparazione è molto più significativo di quanto possono offrire altri adulti

Le psicoterapie

Teorie e modelli d’intervento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 972

Oltre alle terapie individuali e di gruppo, in questo volume sono trattate le forme di psicoterapia integrata, il rapporto tra farmaci e psicoterapia e gli aspetti etico-deontologici della professione.

Storie di adolescenza

Esperienze di terapia familiare

di Maurizio Andolfi, Anna Mascellani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 258

Si presentano le linee teoriche che guidano il lavoro clinico con gli adolescenti secondo la prospettiva sistemico-relazionale, attraverso stralci di terapie condotte in quarant’anni di esperienza.

Psicopatologia e ragionamento clinico

di Cesare Albasi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una breve introduzione alla psicopatologica finalizzata alla valutazione clinica del paziente, che valorizza i principi della soggettività e della relazione come criteri guida di ogni ragionamento clinico.

L'Intervista clinica generazionale

di Vittorio Cigoli, Giancarlo Tamanza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

“L’Intervista clinica generazionale” è uno strumento messo a punto dagli autori con l’obiettivo di orientare l’intervento clinico mettendo a fuoco aree critiche nelle relazioni familiari.

La natura sistemica dell'uomo

Attualità del pensiero di Gregory Bateson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

A cento anni dalla nascita di Gregory Bateson, studiosi di ambiti differenti si interrogano sulle molteplici sfaccettature del suo pensiero, affrontandone le varie dimensioni da più punti di vista.

Il diciottesimo cammello

Cornici sistemiche per il counselling

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Il testo raccoglie scritti di autori diversi (psicologi, pedagogisti, psichiatri…) che, seguendo il modello sistemico, delineano una cornice teorico-pratica trasversale a differenti discipline.

La resilienza familiare

di Froma Walsh

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 492

Attingendo alla sua vasta esperienza clinica, Froma Walsh pone in evidenza tutti i fattori che promuovono la resilienza e illustra come aiutare le famiglie a superare i momenti difficili.

Le perdite e le risorse della famiglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Il tema del lutto e della sofferenza viene affrontato da un punto di vista inusuale, attraverso lo sguardo di clinici che lavorano con le famiglie.

Un modello alcologico semplice per i trattamenti complessi

Manuale di formazione per l'operatore in campo alcologico

di Natalino Filippin, Laura Sartor

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Come  affrontare i disagi legati alla dipendenza alcolica e sostenere le famiglie colpite dal problema del bere? In che modo organizzare i servizi che se ne occupano e monitorare e valutare gli interventi? Il testo offre una valida guida agli operatori che devono impostare interventi efficaci per persone e famiglie con problemi alcol-correlati. Viene proposto un modello di trattamento che si rifà all'approccio ecologico-sociale di Vladimir Hudolin, che riesce a integrare le diverse risorse del teritorio in funzione di una proposta di cambiamento di stile di vita consentendo di affrontare semplici difficoltà o situazioni di profonda lacerazione, problemi complessi di poliabuso, doppia diagnosi ed emarginazione sociale, In questo sistema terapeutico allargato, la famiglia con difficoltà legate alla dipendenza alcolica, attraverso la partecipazione a processi di formazione permanente e di riabilitazione, comincia a essere considerata non solo un ploblema ma una risorsa per le altre famiglie e per la comunità. Il volume si rivolge a tutti gli operatori pubblici e privati che lavorano nel campo delle dipendenze, ai volontari che operano nei sistemi alcologici territoriali e nei gruppi di auto-aiuto, agli studenti e a quanti intendono approfondire tale tematica. I curatori Natalino Filippin, psicologo e psicoterapeuta di indirizzo sistemico, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto, ed è responsabile del servizio alcologia (SeRAT). Laura Sartor, psicologa, specializzata in psicoterapia sistemica, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto al progetto "consultorio giovani" all'interno del consultorio familiare e come consulente presso il centro per disabili "Atlantis".

L'anoressia mentale

Dalla terapia individuale alla terapia familiare

di Mara Selvini Palazzoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

''L'anoressia mentale'' rappresenta la storica evoluzione di un importante percorso di ricerca.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.