Psicoterapia familiare e sistemica - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia familiare e sistemica - Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia familiare e sistemica

Tra intrapsichico e trigenerazionale

La psicoterapia individuale al tempo della complessità

di Gianni Cambiaso, Roberto Mazza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 302

Un manuale di grande utilità per affrontare psicoterapie individuali di medio e lungo termine, in contesti privati e pubblici.

La mediazione familiare

Il modello simbolico trigenerazionale

di Dino Mazzei, Vittorio Neri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 238

In questa nuova edizione il modello simbolico trigenerazionale viene presentato in una versione ampliata e revisionata.

La famiglia del tossicodipendente

Tra terapia e ricerca

di Stefano Cirillo, Roberto Berrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 322

L’aggiornamento del volume ha consentito di approfondire alcune teorizzazioni e procedure sorte in seno alla terapia familiare, alla teoria dell’attaccamento e all’infant research.

Entrare in terapia

Le sette porte della terapia sistemica

di Stefano Cirillo, Matteo Selvini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

Le sette porte cui fa riferimento il titolo sono sistemi diagnostici che permettono di elaborare interventi differenziati.

Terapie imperfette

Il lavoro psicosociale nei servizi pubblici

di Roberto Mazza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Con l’apporto di ricerche psicologiche sui processi evolutivi e con l’ausilio di numerosi casi clinici, il testo delinea un modello metodologico per valutare e costruire criteri d’azione integrati tra professionisti.

La terapia familiare multigenerazionale

Strumenti e risorse del terapeuta

di Maurizio Andolfi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 210

Il modello di terapia proposto si fonda su un’integrazione originale tra teorie sistemiche e processo di sviluppo multigenerazionale della famiglia.

Dieci minuti per la famiglia

Interventi sistemici in medicina di base

di Eia Asen, Dave Tomson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

La medicina di base è oggi orientata verso una consultazione centrata non più sul medico ma sul paziente, con maggior attenzione alla relazione. Ci sono inoltre considerevoli evidenze a favore di un approccio sistemico nel trattamento di molti problemi di salute. Dieci minuti per la famiglia è una guida pratica per i professionisti della salute che lavorano nella medicina di base e vogliono migliorare l’efficacia del proprio intervento con pazienti problematici e con le loro famiglie. Passo dopo passo, introduce la teoria e la pratica degli approcci sistemici, dai colloqui-intervista con i pazienti nelle consultazioni di routine alla conduzione di incontri con famiglie problematiche, dà suggerimenti concreti per usare tecniche semplici di intervento sulla famiglia e incoraggia il pensiero sistemico e costruttivista per i casi individuali. Gli autori Eia Asen, terapeuta familiare, dirige il Marlborough Family Service di Londra. Dave Tomson è medico di base a Newcastle upon Tyne, Regno Unito. Venetia Young è medico di base a Penrith, Regno Unito. Peter Tomson, medico di base, è stato un pioniere nell’introduzione del modello sistemico in medicina.

Il bambino e la coppia

Comprendere e trattare le famiglie con bambini in età prescolare

di Elisabeth Fivaz-Depeursinge, Diane A. Philipp

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 274

Edizione italiana a cura di Silvia Mazzoni Il testo offre una visione dall’interno del modo in cui la comunicazione del bambino evolve nel contesto della famiglia e del modo in cui i genitori possono lavorare insieme o invece avere difficoltà a cooperare. Le autrici presentano casi tratti dalla vita quotidiana e studi di casi tratti da un progetto di ricerca longitudinale che ha usato il Lausanne Trilogue Play per valutare le interazioni tra bambini e genitori in famiglie con figli in età prescolare. La prima parte del volume presenta il caso di Lucas e della sua famiglia, dalla prima infanzia all’età di cinque anni. In ciascun capitolo si analizza come i bambini imparano a comunicare con più persone contemporaneamente. Nella seconda parte si esamina il modo in cui i bambini reagiscono alle difficoltà di cooperazione dei genitori, come la competizione o la possibilità di comunicare solo attraverso il figlio. Le autrici seguono molti casi esemplificativi per illustrare le diverse forme di cogenitorialità problematica e il deragliamento della traiettoria evolutiva del bambino in differenti età e fasi dello sviluppo. Nella terza parte vengono presentati modelli di prevenzione e di intervento basati sul LTP. I capitoli sono dedicati inoltre alla Developmental Systems Consultation, che combina l’uso del ltp e del video-feedback, e a un nuovo modello, il Reflective Family Play, che permette a intere famiglie di impegnarsi in un trattamento. Le autrici Elisabeth Fivaz-Depeursinge lavora all’Università di Losanna, dove è presidente del Centro per gli Studi sulla Famiglia e responsabile del dipartimento di ricerca. Prima di dedicarsi alla ricerca clinica ha svolto l’attività di analista dell’età evolutiva e di terapeuta familiare. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il triangolo primario (con A. Corboz-Warnery, 2000). Diane A. Phillip è assistente presso il Dipartimento di Psichiatria dell’Università di Toronto e membro del Centro Hincks-Dellcrest, dove fa parte del gruppo di valutazione e trattamento infantile.

Il terapeuta e le emozioni

Un modello sistemico-dialogico

di Paolo Bertrando

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

L’autore esplora qui il ruolo delle emozioni nella terapia sistemica di orientamento dialogico.

La cura delle infanzie infelici

Viaggio nell'origine dell'oceano borderline

di Luigi Cancrini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 355

Luigi Cancrini muove dai territori esplorati delle manifestazioni psicopatologiche del giovane adulto per avventurarsi nel mondo dell’infanzia ferita.

Alla ricerca del famigliare

Il modello relazionale-simbolico

di Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

Gli autori espongono in questo volume il modello relazionale-simbolico che rappresenta una suggestiva prospettiva alla ricerca del “famigliare”.

Apprendere i contesti

Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro

di Umberta Telfener

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume esplora alcune strategie utili per inserirsi in nuovi contesti di lavoro maturate nei servizi sociosanitari.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.