Psicoterapia familiare e sistemica - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia familiare e sistemica - Raffaello Cortina Editore | P. 4
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia familiare e sistemica

La ricerca in psicoterapia

Modelli e strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 954

Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. Per la prima volta la comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati – aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico – e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume il testo più completo e aggiornato sull’argomento e lo candidano a essere un riferimento indispensabile per clinici e ricercatori.  Biografia dei curatori   Nino Dazzi è docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Tra le sue pubblicazioni ‘’Psicologia dinamica’’ (con A. De Coro, Laterza 2004). Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘’La valutazione della personalità con la SWAP-200’’ (con D. Westen e J. Shedler, 2003). Antonello Colli svolge il dottorato di ricerca presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’università “La Sapienza” di Roma.

Figli disabili

La famiglia di fronte all'handicap

di Anna M. Sorrentino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il volume prende avvio da un’esperienza ventennale nell’ambito della presa in carico delle famiglie con un figlio disabile e nella formazione di operatori dell’area riabilitativa.

Anoressia e isteria

Una prospettiva clinico-culturale

di Pietro Barbetta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Il volume di Pietro Barbetta, sulla base di una ricerca etnografica e di esperienze terapeutiche individuali e familiari, ripensa l’anoressia integrando la prospettiva clinica con quella culturale e antropologica.

Cattivi genitori

di Stefano Cirillo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 300

L'autore ci accompagna nella sua esperienza di terapeuta di genitori che non chiedono aiuto, anzi negano la necessità.

Reinventare la psicoterapia

La scuola di Mara Selvini Palazzoli

di Matteo Selvini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Matteo Selvini raccoglie oggi la sfida di ideare soluzioni terapeutiche differenti per pazienti con personalità e sintomi diversi.

Paradosso e controparadosso

di Mara Selvini Palazzoli, Luigi Boscolo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Un classico che ha segnato una tappa storica della sperimentazione in psicoterapia.

La terapia familiare nei servizi psichiatrici

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

L'équipe dei psicologi rilancia l'intuizione base della terapia familiare: per aiutare i pazienti psicotici è decisivo imparare a collaborare con le loro famiglie.

La passione nel matrimonio

Sesso e intimità nelle relazioni d’amore

di David Schnarch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 488

Come tenere viva o alimentare la passione in una storia d'amore non effimera? Che cosa rende "intima" una relazione e perché sopraggiunge la noia? In base a quali caratteristiche scegliamo il nostro partner? Aprendo le pagine di questo libro, il lettore incontrerà coppie alle prese con difficoltà e ostacoli che conosce bene. Più nuova è la soluzione che Schnarch, famoso sessuologo americano, propone: mostrarsi all'altro come realmente si è, senza la paura di sentirsi rifiutati e, al tempo stesso, essere sufficientemente sicuri da non rinunciare alla propria identità per soddisfare i desideri del partner. In genere, questo non è un punto di partenza, è una meta da raggiungere, per la quale l'autore ci indica il percorso.

Storia della terapia familiare

Le persone e le idee

di Paolo Bertrando, Dario Toffanetti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 474

Gli eventi che hanno segnato l’evoluzione della terapia della famiglia, dalla creazione dei primi modelli terapeutici fino a oggi, si intrecciano con il loro contesto storico, politico e culturale.

Il triangolo primario

Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino

di Antoinette Corboz-Warnery, Elisabeth Fivaz-Depeursinge

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Le autrici rivoluzionano le nostre conoscenze sulle prime forme di interazione bambino-adulto.

Il famigliare

Legami, simboli e transizioni

di Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 294

Particolare attenzione è riservata al patto coniugale, al passaggio all'età adulta e ai temi del divorzio e dell'adozione.

Le famiglie ricomposte

Presa in carico e consulenza

di Cutsem Chantal Van

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Anche in Italia come negli altri paesi occidentali un crescente numero di bambini vive con i genitori al secondo (o terzo) matrimonio, convivendo quindi con un adulto differente dal genitore biologico e spesso con fratelli e sorelle a metà. Gli operatori dei servizi (assistenti sociali, psicologi, educatori, medici) non sono però ancora ben preparati di fronte a queste situazioni: bisogna includere o escludere dal trattamento il nuovo convivente della madre? Si può curare un bambino senza l'assenso del padre che vive lontano? Vanno considerati "nonni" anche i genitori della seconda moglie del papà? A questi e a molti altri interrogativi risponde il volume della Van Cutsem, neuropsichiatra e terapeuta familiare di Bruxelles, che ha condensato la sua esperienza in un libro scritto con linguaggio semplice e chiaro, anche se scientificamente sempre fondato e ricco di esempi clinici.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.