Psichiatria forense e criminologia - tutti i libri per gli amanti del genere Psichiatria forense e criminologia - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria forense e criminologia

DSM-5-TR (Edizione hardcover)

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1344

Quinta edizione - Text Revision

DSM-5-TR (Edizione softcover)

Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

di American Psychiatric Association

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1344

Quinta edizione - Text Revision

Introduzione alla criminologia

di Isabella Merzagora

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 244

Un compendio per temi e problemi, semplice e completo

Io volevo ucciderla

Per una criminologia dell’incontro

di Adolfo Ceretti, Lorenzo Natali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 442

Perché dare voce a chi agisce la violenza? Che cosa si intende conoscere? Può il reo, con la sua parola, accedere alla verità personale del suo gesto?

Corpi, scheletri e delitti

Le storie del Labanof

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti.

Il diniego nei sex offender

Dalla valutazione al trattamento

di Georgia Zara

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Il volume introduce in Italia il CID-SO, uno strumento che valuta il diniego in modo dimensionale.

Narcisismo patologico

Aspetti clinici e forensi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Una mappa per la valutazione del narcisismo patologico, corredata della versione italiana del Pathological Narcissism Inventory.

Follia transitoria

Il problema dell'irresistibile impulso e del raptus omicida

di Ugo Fornari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Abbiamo a volte notizia di eventi delittuosi improvvisi che ci lasciano attoniti, soprattutto quando il delitto esploso a ciel sereno viene collegato a qualcuno che apparentemente non ha mai dato segni di follia, di cui tutti parlano in termini elogiativi e che commenta il suo atto con uno sconcertante “non so cosa mi sia successo, devo aver perso la testa!”. Eppure l’improvviso atto distruttivo costituisce uno dei capitoli più controversi della psichiatria clinica e forense. Passando in rassegna alcuni dei più famosi casi di delitti subitanei, in cui è stato coinvolto come psichiatra forense, l’autore analizza le differenti teorie succedutesi nel tempo e sostiene che i criteri diagnostici utilizzati non sono adeguati a evidenziare il funzionamento mentale degli autori di siffatti delitti, che deve sempre essere tenuto presente nella valutazione complessiva dell’imputabilità. L'autore Ugo Fornari, psichiatra e medico legale, ha insegnato a lungo Psicopatologia forense all’Università degli Studi di Torino. Ha svolto per anni attività di formazione per professionisti della psicologia, della psichiatria, della criminologia e della psichiatria forense. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il fascino del male (con G. Ponti, 1995).  

Etica Competenza Buone prassi

Lo psicologo nella società di oggi

di Ordine degli Psicologi del Lazio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Etica, competenza, buone prassi raccoglie i documenti e le linee guida elaborati negli ultimi anni dall’Ordine degli psicologi del Lazio e mette a disposizione della comunità professionale i risultati raggiunti in anni di studio e di lavoro. Il volume ha l’obiettivo di definire uno spazio di comportamenti condivisi dalla comunità professionale, svolgere una funzione di guida per i giovani psicologi in cerca di una collocazione nel mondo del lavoro, illustrare e diffondere la capacità della psicologia di incidere nella complessità della società contemporanea, al fine di determinare un cambiamento.  Sommario. 1: Linee guida per le perizie in caso di abuso sui minori - 2: Requisiti minimi per l’inserimento nell’albo dei consulenti tecnici del giudice presso i tribunali - 3: Linee guida sull’etica della professione e sulla comunicazione nei mass media - 4: Linee guida per lo psicologo del lavoro nella pratica del coaching organizzativo - 5: Linee guida per l’ascolto del minore nelle separazioni e nei divorzi - 6: Linee guida per la valutazione psicologico-giuridica del danno alla persona - 7: Interventi di supporto psico-sociale in emergenza - 8: Linee guida per la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali - Appendice: Codice deontologico degli psicologi italiani

I buoni lo sognano, i cattivi lo fanno

Psicopatici, stupratori e serial killer

di Robert Simon

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

Secondo l’autore, il male è dentro ognuno di noi: la differenza fondamentale è che i buoni si accontentano di fantasticare le cose che i cattivi fanno davvero.

Buttare la chiave?

La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali

di Paolo Giulini, Carla Maria Xella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Questo libro illustra il primo programma di trattamento per autori di reati sessuali in atto in Italia, frutto di una collaborazione tra professionisti di discipline differenti.

Lo sviluppo antisociale: dal bambino al giovane adulto

Una prospettiva evolutiva e psichiatrico-forense

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 462

Il volume riunisce per la prima volta competenze diverse per mettere a fuoco la complessità del comportamento antisociale in età evolutiva.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.