DSM-5-TR (Edizione softcover)

novità
sconto
5%
DSM-5-TR (Edizione softcover)
154,00 146,30
 
risparmi: € 7,70
Spedito in 7-10 giorni lavorativi

Corso di formazione ufficiale sul DSM-5-TR

Ottieni 18 crediti ECM e il nuovo DSM-5-TR edizione italiana in anteprima


Edizione italiana della Text Revision
A cura di Giuseppe Nicolò e Enrico Pompili

Edizione italiana DSM-5
A cura di Massimo Biondi


Il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, quinta edizione, Text Revision (DSM-5-TR) è lo strumento più completo e aggiornato per la pratica clinica a disposizione dei professionisti e dei ricercatori nell'ambito della salute mentale. Con il contributo di oltre duecento esperti, questo volume propone i più attuali risultati della letteratura scientifica e fornisce una presentazione organica dei criteri diagnostici, dei sistemi di codifica e della descrizione dei disturbi. Dalle statistiche sulla prevalenza alle caratteristiche associate, dallo sviluppo e il decorso ai fattori di rischio e prognosi, ai marker diagnostici: l'intero testo è stato revisionato, attualizzato e innovato, dimostrando una particolare attenzione per l'inquadramento socioculturale, le questioni di genere e le problematiche relative a ideazione e comportamenti suicidari, argomenti affrontati trasversalmente in tutto il volume. La codifica per i disturbi è aggiornata alla più recente versione dell'ICD-10-CM, sono stati introdotti nuovi specificatori per fornire una terminologia corretta, precisa e rispettosa delle diversità, e nella Sezione II è stato introdotto il Disturbo da lutto prolungato.
 

Biografia dell'autore

American Psychiatric Association

L’American Psychiatric Association (APA), con i suoi 38.000 aderenti, è la più grande organizzazione di psichiatria del mondo. Il Group for the Advancement of Psychiatry, sezione dell’APA, si dedica alla formazione del pensiero psichiatrico attraverso la pratica clinica nell’ambito della salute mentale.

Disponibile anche nella versione

News che parlano di: DSM-5-TR (Edizione softcover)

Venerdì 24 febbraio il simposio di presentazione del DSM-5-TR al congresso SOPSI.