SCID-D - Marlene Steinberg - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

SCID-D

sconto
5%
SCID-D
titolo SCID-D
sottotitolo Intervista clinica semi-strutturata per i sintomi e i disturbi dissociativi
Autore
Argomenti Medicina
Psicodiagnostica
Psicologia Psicologia clinica
Collana DSM-5® Collection
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9788832855784
 
79,00 75,05
 
risparmi: € 3,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Contiene 5 interviste.

La SCID-D è un'intervista semi-strutturata finalizzata all'assessment dei sintomi e dei disturbi dissociativi, utilizzabile sia con soggetti adolescenti che adulti. Essa si basa sull'innovativo Modello delle Cinque Componenti per la Valutazione della Dissociazione sviluppato da Marlene Steinberg, attraverso cui vengono esaminati in modo accurato e preciso i sintomi di amnesia, depersonalizzazione, derealizzazione, confusione dell'identità e alterazione dell'identità.
La validità e l'affidabilità dell'intervista SCID-D, nonché la sua applicabilità all'interno di diverse culture, sono state ampiamente confermate dalla letteratura scientifica, e ormai da trent'anni tale strumento è considerato il criterio elettivo per la valutazione della dissociazione in ambito clinico e di ricerca. La SCID-D ha infatti dimostrato un'elevata capacità di distinguere i pazienti con disturbi dissociativi da quelli che presentano altre condizioni cliniche. Le eccellenti proprietà psicometriche della SCID-D, già osservate rispetto alle precedenti edizioni, vengono mantenute in quest'ultima versione che include tutte le domande empiricamente validate dell'intervista.
La valutazione effettuata attraverso la SCID-D, pur non basandosi formalmente sugli indicatori nosografici forniti in manuali diagnostici quali il DSM o l'ICD, produce risultati che sono pienamente riconducibili ai criteri e ai disturbi definiti da tali strumenti, consentendo pertanto, oltre agli opportuni approfondimenti dimensionali sulle specifiche sintomatologie dissociative, anche la formulazione di diagnosi categoriali.
Poiché la valutazione sistemica della dissociazione è essenziale per una diagnosi accurata e un trattamento efficace degli individui esposti a gravi forme di traumatizzazione psichica, la SCID-D può inoltre rappresentare una risorsa particolarmente preziosa per quei clinici impegnati nella valutazione e nella cura di individui che soffrono di forme complesse di disturbo post-traumatico da stress. Somministrata con atteggiamento non giudicante ed empatico, essa può infatti divenire ben più di uno strumento diagnostico, facilitando l'instaurarsi dell'alleanza terapeutica, promuovendo l'insight del paziente e suggerendo i migliori percorsi da intraprendere affinché il trattamento risulti efficace.

 

Biografia dell'autore

Marlene Steinberg

Marlene Steinberg è nota in tutto il mondo per i suoi studi sulla dissociazione e ha condotto le sue pionieristiche ricerche alla Yale University School of Medicine.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.