Un ragazzo di sedici anni si trova a fare per la prima volta il palo in una rapina; in mano ha un coltello e deve prendere una decisione che segnerà la sua vita. Un altro si presenta alla festa di fine anno della scuola con un fucile da caccia nella custodia della chitarra e i nomi di cinquantaquattro persone nella tasca del giubbotto. Un altro ancora spaccia droga vestito come un uomo d’affari…
Uno psicologo che da anni lavora in prima linea nell’affrontare il disagio giovanile racconta in questo libro le storie dei ragazzi che ha conosciuto, e ne indaga il significato più profondo. I casi, più o meno noti alla cronaca, diventano così una guida verso la comprensione di un universo sfaccettato, in cui la violenza diventa la messa in scena di un teatro interiore lacerato. Omicidi, reati sessuali, aggressioni, furti, spaccio di sostanze stupefacenti sono spesso vissuti dai ragazzi senza alcun senso di responsabilità, come un evento esterno capitato per caso. Il crimine minorile è un territorio complesso, e in parte inesplorato: questo libro indaga l’universo simbolico che lo sottende, con l’intento di proporre soluzioni percorribili.
Panorama
pubblicato il: 13-08-2025
L'amore non è più una cosa per giovani.
Siamo noi - TV 2000
pubblicato il: 18-04-2025
Genitori del crimine.
RaiNews
pubblicato il: 17-04-2025
"Adolescenti violenti, una generazione di analfabeti relazionali".
La Verità
pubblicato il: 07-10-2024
Finalmente la tv tratta i drammi con rispetto.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 15-09-2024
La natura irrazionale del male.
Tuttoscuola
pubblicato il: 11-09-2024
Emergenza malessere giovanile/2. Problema dei giovani o degli adulti?
Doppiozero
pubblicato il: 03-09-2024
Gli adolescenti e il male.
Famiglia Cristiana
pubblicato il: 04-08-2024
Mauro Grimoldi: "La messa alla prova funziona più del carcere minorile, ma deve essere su misura".
Famiglia Cristiana
pubblicato il: 01-08-2024
«I genitori difendono i giovani vandali. Dov’è finita la coscienza?»
Nuovo quotidiano di Puglia
pubblicato il: 22-06-2024
Senza filtri le sirene del...
Robinson La Repubblica
pubblicato il: 09-06-2024
Nati sotto il segno di Caino.
Il riformista
pubblicato il: 09-06-2024
Ragazzi privati del diritto ad avere un futuro.
Il Venerdì Repubblica
pubblicato il: 03-05-2024
Ragazzi criminali sotto analisi.
Quante storie
pubblicato il: 18-04-2024
La rabbia giovane. Mauro Grimoldi ospite di Quante storie.
EXagere Rivista
pubblicato il: 14-04-2024
Reati nati nel silenzio. Il crimine giovanile. Intervista a Mauro Grimoldi.
La Lettura - Corriere della Sera
pubblicato il: 06-04-2024
Violenza senza parole e senza relazioni.
7 Corriere della Sera
pubblicato il: 05-04-2024
Lo psicologo degli adolescenti: la violenza è curabile, le buone famiglie non salvano.
I prossimi appuntamenti con Mauro Grimoldi e Dieci lezioni sul male.
I nostri autori ed eventi al KUM Festival 2024,
