Storie di psicoterapia
Una psicoanalista a Teheran
di Gohar Homayounpour
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 156
Il potere sovversivo della psicoanalisi
Dieci lezioni sul male
I crimini degli adolescenti
di Mauro Grimoldi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Un viaggio nella mente dei ragazzi violenti per riflettere sulle origini del male e sulle sue conseguenze
I confini del dolore
È possibile arginare la sofferenza psichica?
di Lella Ravasi Bellocchio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 264
Prendere il volo staccando dal male di vivere
Blues a Teheran
La psicoanalisi e il lutto
di Gohar Homayounpour
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
La brillante meditazione di una psicoanalista sullo sfondo dell'Iran contemporaneo
La fiaba siamo noi
Storie che ci possono salvare
di Lella Ravasi Bellocchio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 218
Come le favole, l'analisi usa dei sassolini per indicarci la strada
L’eredità emotiva
Una terapeuta, i suoi pazienti e il retaggio del trauma
di Galit Atlas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
Atlas intreccia le storie dei pazienti con la propria per aiutarci a identificare il nesso tra le difficoltà della nostra vita e l’“eredità emotiva” che portiamo dentro di noi.
Una vita degna di essere vissuta
di Marsha Linehan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 414
Mettendosi coraggiosamente a nudo, Marsha Linhean rivela qui la sua “discesa all’inferno” con la malattia mentale e poi la straordinaria ascesa nel lavoro di ricerca.
Un attimo prima di cadere
La rivoluzione della psicoterapia
di Giancarlo Dimaggio
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
L’autore, come uomo e come psicoterapeuta, scioglie e riannoda le trame della scoperta scientifica e del dramma e ricorda che, per curare l’animo, bisogna tornare all’attimo prima della “caduta”.
Guarire d'amore
Storie di psicoterapia
di Irvin D. Yalom
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 422
La coinvolgente narrazione degli incontri tra un analista e i suoi pazienti, raffigurati come compagni di viaggio.