Psichiatria forense e criminologia - tutti i libri per gli amanti del genere Psichiatria forense e criminologia - Raffaello Cortina Editore | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria forense e criminologia

Criminal Profiling

di Scotia J. Hicks, Bruce D. Sales

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

L’obiettivo degli autori è trasformare il criminal profiling in una scienza e in una tecnica credibili, capaci di offrire un supporto affidabile alle indagini condotte dalle forze dell’ordine. La prima parte propone una revisione critica dello statuto in gran parte non scientifico dell’attuale disciplina, la seconda fornisce solide basi per la creazione di un settore di investigazione criminale fondato sulle prove piuttosto che sulle intuizioni. Gli autori Scotia J. Hicks, oltre che sul criminal profiling, ha svolto ricerche sui temi dell’identificazione e della valutazione forense. Bruce D. Sales insegna Psicologia, Sociologia, Psichiatria e Diritto all’Università dell’Arizona.

Compendio di criminologia

Quinta edizione

di Isabella Merzagora Betsos, Gianluigi Ponti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 596

Completamente rivisto e aggiornato, il testo che qui presentiamo ripercorre lo sviluppo storico del pensiero criminologico e ripensa gli approcci teorici di tipo sociologico, biologico e psicologico.

Crimini e farfalle

Misteri svelati dalle scienze naturali

di Cristina Cattaneo, Monica Maldarella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Le autrici mostrano come l’applicazione delle scienze naturali possa essere decisiva nelle indagini criminologiche.

Bambini abusati

Linee-guida nel dibattito internazionale

di Silvia Lorenzini, Marinella Malacrea

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 470

Punto di partenza del volume è la "Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale all'infanzia", il documento elaborato dai Servizi contro il maltrattamento che stabilisce i principi base per chi ha il compito di fornire protezione e cura ai bambini abusati e alle loro famiglie. Attraverso l'analisi della più recente letteratura sul tema, si compone un quadro dei punti più controversi nel dibattito internazionale. L'attenzione non è tanto sul "che fare" ma sul "cosa è necessario sapere per decidere che fare", delineando punti fermi ma anche questioni aperte da definire di volta in volta.

Il fascino del male

Crimini e responsabilità nelle storie di vita di tre serial killer

di Ugo Fornari, Gianluigi Ponti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Criminalità organizzata e politiche penitenziarie

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Psichiatria e giustizia

di Isabella Merzagora Betsos, Gianluigi Ponti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Il volume delinea la genesi e l'evoluzione dei rapporti tra scienza psichiatrica e mondo della giustizia, chiarisce i motivi delle incomprensioni e mette in luce la necessità di un dialogo.

Colpevoli si nasce?

Criminologia, determinismo, neuroscienze

di Isabella Merzagora Betsos

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 234

Il volume affronta la contrapposizione tra libero arbitrio e determinismo secondo la filosofia e secondo le differenti teorie criminologiche che, da Lombroso a oggi, si sono poste tale problema.

Uomini violenti

I partner abusanti e il loro trattamento

di Isabella Merzagora Betsos

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

«Uomini violenti», che inaugura una nuova collana di “Criminologia e scienze forensi”, affronta l’argomento della violenza in famiglia, in particolare dell’uxoricidio.

Cosmologie violente

Percorsi di vite criminali

di Adolfo Ceretti, Lorenzo Natali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Gli autori costruiscono nuove lenti per mettere sotto osservazione gli atti violenti individuali e riuscire a comprendere in modo inedito la violenza e il male.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.