Corpi, scheletri e delitti - Cristina Cattaneo - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Corpi, scheletri e delitti

sconto
5%
Corpi, scheletri e delitti
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

In questo libro Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi in generale si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti: lo scheletro di una donna uccisa dalla criminalità organizzata perché voleva cambiare vita, le schiere di morti non identificati e dimenticati, le vittime di violenza sessuale, oppure i resti di personaggi storici che rivelano il passato. A venticinque anni dalla fondazione del Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense (LABANOF), si ripercorrono le storie di passione e di tenacia dei medici, biologi, archeologi e naturalisti che hanno contribuito ad aiutare la giustizia, a tutelare i diritti umani e anche a raccontare di popolazioni antiche.

 

Biografia dell'autore

Cristina Cattaneo

Cristina Cattaneo, medico e antropologo, è professore ordinario di Medicina Legale all’Università degli Studi di Milano e direttore del Labanof, il Laboratorio di antropologia e odontologia forense, presso la stessa Università. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Crimini e farfalle (con M. Maldarella, 2006), Naufraghi senza volto (2018) vincitore del premio Galileo 2019 e bestseller internazionale tradotto in numerose lingue e Corpi, scheletri e delitti (2019).

Rassegna stampa per Corpi, scheletri e delitti

Dare un nome a chi non ce l'ha.
Le voci del Labanof.
Corpi, scheletri e delitti di Cristina Cattaneo
Gli archeologi del crimine.
Corpi, scheletri e delitti. Le storie del Labanof.
Venticinque anni di Labanof.
Cattaneo. Corpi scheletri e delitti.
Dare identità a un corpo di una persona ritrovata ad anni dalla sua scomparsa, di qualcuno che è stato ucciso e occultato, magari carbonizzato o di qualcuno morto in mare, o di uno scheletro di secoli fa. E' il lavoro del medico legale che oggi è sempre più importante, anche e soprattutto per i vivi. Ce lo racconta Cristina Cattaneo, medico legale dell'Università degli studi di Milano.
Si chiama Labanof e ha venticinque anni. Non è un personaggio di Tolstoj, ma il Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell’università di Milano. Un luogo dove un dente, un abito o un capello raccontano le vicende più diverse, di interesse storico, sociale, giudiziario. A dirigerlo è Cristina Cattaneo, antropologa e medico legale, autrice di Corpi, scheletri e delitti. Le storie del Labanof (Raffaello Cortina, 2019).
Divi che leggono.
Corpi, scheletri e delitti di Cristina Cattaneo.
Il medico legale, tra scienze forensi e antropologia. Studiare la morte per capire la vita. Partendo da questa filosofia Cristina Cattaneo, il medico legale più famoso d'Italia, racconta il suo lavoro di anatomopatologa a Quante Storie, spiegando a Giorgio Zanchini i nessi che esistono tra le scienze forensi, l'antropologia e le indagini criminali. Un viaggio che, pur indagando i segreti dei corpi, mette sempre al centro la dignità dell'uomo e il valore della giustizia.
Corpi, scheletri e delitti nella Top Ten libri di Robinson.
I corpi martoriati delle vittime.
Cristina Cattaneo ospite di Petrolio in onda su Rai 2 il 13 dicembre. Dal minuto 2.04.38).
Corpi, scheletri e delitti nella top ten libri di Robinson.
"Io che do voce al silenzio degli innocenti". Intervista a Cristina Cattaneo.
La Spoon River segreta di Milano.
Cristina Cattaneo (Corpi, scheletri e delitti) ospite a Che tempo che fa.
Cristina Cattaneo, il medico legale che ha lavorato a famosi casi di cronaca.
Cristina Cattaneo/ Il lavoro per identificare i migranti (Che tempo che fa).
Che tempo che fa, Cristina Cattaneo tra gli ospiti.
Ora vediamo quello che prima ci sfuggiva. Intervista a Cristina Cattaneo.

News che parlano di: Corpi, scheletri e delitti

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Cristina Cattaneo con Corpi, scheletri e delitti si è aggiudicata il Premio Giuditta 2020 per la saggistica femminile.
Sabato 24 ottobre dalle 11.30 alle 13.00 Cristina Cattaneo prenderà parte all'incontro Pensare l'impossibile nell'ambito di L'eredità delle donne 2020.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festival della Mente di Sarzana 2020.
Dal 2 agosto su Radio24 andranno in onda i 14 episodi di Corpi, programma condotto da Cristina Cattaneo e Gianluca Nicoletti dedicato a Naufraghi senza volto e Corpi, scheletri e delitti.
I prossimi appuntamenti con Cristina Cattaneo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.