Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Naufraghi senza volto. Lettura teatrale di Renato Sarti

Naufraghi senza volto. Lettura teatrale di Renato Sarti Naufraghi senza volto. Lettura teatrale di Renato Sarti
Naufraghi senza volto. Lettura teatrale di Renato Sarti
I prossimi appuntamenti con Cristina Cattaneo e Naufraghi senza volto

MAGGIO
Giovedì 9 alle 21.00 appuntamento a Varese presso l'Auditorium San Giovanni Bosco in via Lazzaro Papi 7. Ulteriori informazioni sulla prenotazione sul sito del comune di Varese. 

Da venerdì 10 a domenica 19 maggio si terranno a Milano presso il Teatro della Cooperativa (via Privata Hermada 8) le letture teatrali di Renato Sarti tratte da Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo.
Sul sito del teatro è possibile procedere all'acquisto dei biglietti.

Giovedì 16 alle 18.30 appuntamento a Milano presso il Museo Mudec (via Tortona 56) per il talk Resti umani in vetrina con Cristina Cattaneo, Guido Guerzoni e Mario Calabresi. Qui è possibile prenotare l'ingresso

Naufraghi senza volto
Il corpo di un ragazzo con in tasca un sacchetto di terra del suo paese, l’Eritrea; quello di un altro, proveniente dal Ghana, con addosso una tessera della biblioteca; i resti di un bambino che veste ancora un giubbotto la cui cucitura interna cela la pagella scolastica scritta in arabo e in francese. Sono i corpi delle vittime del Mediterraneo, morti nel tentativo di arrivare nel nostro paese su barconi fatiscenti, che raccontano di come si può “morire di speranza”. A molte di queste vittime è stata negata anche l’identità. L’emergenza umanitaria di migranti che attraversano il Mediterraneo ha restituito alle spiagge europee decine di migliaia di cadaveri, oltre la metà dei quali non sono mai stati identificati. Il libro racconta, attraverso il vissuto di un medico legale, il tentativo di un paese di dare un nome a queste vittime dimenticate da tutti, e come questi corpi, più eloquenti dei vivi, testimonino la violenza e la disperazione del nostro tempo.

L'autrice
Cristina Cattaneo, medico e antropologo, è professore ordinario di Medicina Legale all’Università degli Studi di Milano e direttore del Labanof, il Laboratorio di antropologia e odontologia forense, presso la stessa Università. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Crimini e farfalle (con M. Maldarella, 2006), Naufraghi senza volto (2018) vincitore del premio Galileo 2019 e bestseller internazionale tradotto in numerose lingue e Corpi, scheletri e delitti (2019).





 

Naufraghi senza volto

Dare un nome alle vittime del Mediterraneo

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Il racconto di un medico legale nel tentativo di dare un nome alle vittime del Mediterraneo, testimoni della violenza e della disperazione del nostro tempo.

Corpi, scheletri e delitti

Le storie del Labanof

di Cristina Cattaneo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 248

Cristina Cattaneo narra di come l’antropologia e le scienze forensi si confrontano nel mondo reale con la scena del crimine, le analisi di laboratorio e i delitti.

Crimini e farfalle

Misteri svelati dalle scienze naturali

di Cristina Cattaneo, Monica Maldarella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Le autrici mostrano come l’applicazione delle scienze naturali possa essere decisiva nelle indagini criminologiche.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.