Rassegna stampa per Naufraghi senza volto
Vita
pubblicato il: 06-03-2023
Nel Mediterraneo la vita la cerchi, la perdi o la trovi. Lo raccontano questi libri.
I senza nome del Mare Nostrum.
"Porto in scena i naufraghi senza volto".
Avvenire Milano
pubblicato il: 29-11-2021
Naufraghi senza volto allo Strehler.
Oltre
pubblicato il: 25-11-2021
Siamo "Naufraghi senza volto".
ANGELA FINOCCHIARO E RENATO SARTI PORTANO IN SCENA IL DRAMMA DI “NAUFRAGHI SENZA VOLTO”.
“NAUFRAGHI SENZA VOLTO” AL PICCOLO TEATRO STREHLER.
I 25 anni del Labanof: tra medicina e umanità.
Corriere della Sera Bergamo
pubblicato il: 08-11-2020
Cattaneo, l'impresa di dare un nome ai sepolti in mare.
L'Eco di Bergamo
pubblicato il: 08-11-2020
Cristina Cattaneo: diamo un nome alle vittime in mare.
L'Eco di Bergamo
pubblicato il: 08-11-2020
Ottobre del 2013, la morte del padre e quel senso di vuoto.
Il Giorno - Bergamo
pubblicato il: 08-11-2020
Cristina Cattaneo racconta i naufraghi senza volto.
Vita
pubblicato il: 28-07-2020
Il mio pianto è diventato un film.
Avvenire
pubblicato il: 25-04-2020
Gli agenti cantano il tragico naufragio.
Job
pubblicato il: 31-12-2019
Nelle tasche dei Naufraghi senza volto le prove che siamo tutti uguali.
TuttoScienze La Stampa
pubblicato il: 05-12-2019
Strappiamo segreti al DNA.
Emergency
pubblicato il: 19-11-2019
L'importanza di costruire memoria.
Prisma magazine
pubblicato il: 01-11-2019
Uno Spallanzani per ragazzi.
10 libri che si leggono in treno tra Roma e Milano.
Corriere del Veneto
pubblicato il: 14-10-2019
Corpi migranti alla libreria Galla a Vicenza.
La Stampa
pubblicato il: 02-10-2019
Più scuola uguale più futuro e l'istruzione ci renderà ricchi.
Un libro, un personaggio - Cristina Cattaneo
«Dalla strage di Lampedusa a oggi: perché ci aiuta ridare un nome ai corpi dei migranti».
Italian doctor fights to shed light on Mediterranean's migrant dead.
Télérama
pubblicato il: 05-09-2019
Reportage su Naufragés sans visage.
Intervista a Cristina Cattaneo.
Migrants : « Rendre justice aux morts ».
Migrants : «Les morts racontent très bien la tragédie et le risque».
Cicap
pubblicato il: 01-08-2019
Questo è un libro che parla di storie di uomini, di indifferenza, ma anche di spirito di collaborazione e speranza. Se avessi dovuto riassumere la recensione di Naufraghi senza volto in una sola frase, avrei usato proprio quella che ho appena scritto.
Quando a naufragare erano i veneziani. Infelice e sventuratta “coca Querina”.
Ancora per Silvia Romano e per chi ha seguito il suo sogno.
Quegli oggetti dei morti in fondo al mare.
Ospite in studio l'anatomopatologa e scrittrice Cristina Cattaneo, responsabile del Labanof (Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell'Università di Milano), il progetto unico in Europa al quale lavorano medici legali, antropologi e biologi, al fine di rendere dignità ai morti in mare cercando di risalire alla loro identità.
Robinson
pubblicato il: 09-06-2019
I libri alzano la voce e cancellano le ombre.
Il podcast della puntata di Fahrenheit andata in onda su Radio 3 sabato pomeriggio in direta dal Festival del Podcast di Camogli con un estratto in anteprima dal podcast Labanof (dal minuto 47.40 circa in poi) dedicato al lavoro di Cristina Cattaneo.
Tuttoscienze La Stampa
pubblicato il: 15-05-2019
Il Premio Galileo alla Signora del DNA.
Ansa
pubblicato il: 10-05-2019
A Cristina Cattaneo il Premio Galileo 2019.
Attraversare il mare sfidando l'ignoto in condizioni disumane. Portarsi dietro solo pochi oggetti come memoria delle proprie radici. Una pagella nascosta tra le pieghe dei jeans di un ragazzino è diventata simbolo di tante speranze spezzate. Con lui, ad essere inghiottiti dal mare, altri ottocento esseri umani in quello che è stato definito il più grande naufragio di migranti nel Mediterraneo: era il 18 aprile del 2015 e un barcone si inabissa col suo carico di disperati. Chi sono? Da dove vengono? Qual è la loro storia? Domenico Iannacone nella nuova puntata di "Che ci faccio qui" affronta il tema dei morti senza nome. Cristina Cattaneo è il medico legale che, analizzando le poche tracce rimaste di quei corpi, ha deciso di riconsegnare l'identità alle vittime per dare una risposta a centinaia di famiglie superstiti.
Scienza: premio Galileo a Cristina Cattaneo, '007' dei naufraghi senza nome.
Il medico legale che da anni identifica i morti nel mediterraneo, con il libro "Naufraghi senza volto", è finalista del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica: "Dalla pagella alla tessere della biblioteca, nelle loro tasche trovo gli stessi oggetti dei nostri figli occidentali".
Il Quotidiano del Sud
pubblicato il: 06-05-2019
Il Mattino di Padova
pubblicato il: 04-05-2019
Clima, sviluppo, pace e migranti: al Premio Galileo le sfide del futuro.
Libero
pubblicato il: 28-04-2019
I Piero Angela dei libri: gli scrittori scienziati.
Corriere della Sera
pubblicato il: 15-04-2019
Cristina Cattaneo, il medico legale dei delitti e dei naufragi dei migranti, si racconta.
La morte non è uguale per tutti, di Matteo Severgnini.
Massa senza volto né salvezza. Così abbiamo cancellato gli altri. Di Luigi Manconi.
L'Indice dei Libri del Mese
pubblicato il: 01-04-2019
Frammenti di corpi umani sulla tolda.
Cristina Cattaneo, la forense que identifica a los migrantes ahogados en el mar.
Open
pubblicato il: 26-03-2019
Dal migrante con la pagella in tasca a Imane Fadil: chi è Cristina Cattaneo, il volto umano della medicina legale.
Cristina Cattaneo: la mia battaglia per dare un nome alle vite perse in mare.
Book Pride, il medico che dà un nome ai migranti annegati: ''Gli oggetti recuperati dalle loro tasche li rendono simili a noi''.
La Gazzetta del Mezzogiorno
pubblicato il: 14-03-2019
Quei naufraghi senza volto e la scienziata.
Jesus
pubblicato il: 13-03-2019
La donna della settima opera di misericordia.
Migranti, ‘Naufraghi senza volto’. Parla il medico Cristina Cattaneo.
Migranti: Mattarella, morti Mediterraneo interrogano coscienze.
La Repubblica
pubblicato il: 12-03-2019
Mattarella ai giovani: "Studiare è un modo per aprirsi agli altri".
Robinson
pubblicato il: 10-03-2019
"Così abbiamo dato un volto ai migranti". Cristina Cattaneo ed Elena Stancanelli in dialogo.
Ansa
pubblicato il: 01-03-2019
Book Pride, desiderio e drammi umani. Tra eventi Liliana Segre e naufraghi morti. Omaggio a Pinketts.
Libertà Sicilia
pubblicato il: 25-02-2019
Suscita emozione la sincerità con cui la Cattaneo ha scritto il libro.
La lettura
pubblicato il: 18-02-2019
Corriere del Ticino
pubblicato il: 18-02-2019
Un immenso cimitero chiamato Mediterraneo.
Confidenze tra amiche
pubblicato il: 18-02-2019
Cosa raccontano quei corpi, naufraghi morti di speranza.
Il Cittadino
pubblicato il: 17-02-2019
A tutti i morti del Mediterraneo si deve un nome.
Il Foglio
pubblicato il: 14-02-2019
Piccola posta di Adriano Sofri.
Il Cittadino Monza
pubblicato il: 14-02-2019
A tutti i morti del Mediterraneo si deve un nome.
7 Corriere della Sera
pubblicato il: 14-02-2019
Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo letto da Marta Serafini.
Bresciaoggi
pubblicato il: 13-02-2019
Scienza, ecco i cinque finalisti al Galileo.
L'Arena
pubblicato il: 13-02-2019
Scienza, ecco i cinque finalisti del Galileo.
Corriere del Veneto
pubblicato il: 12-02-2019
Galileo la scienza da leggere.
Galileo la scienza da leggere.
Il Gazzettino di Padova
pubblicato il: 12-02-2019
Premio Galileo, ecco i cinque finalisti.
Il Giornale di Vicenza
pubblicato il: 12-02-2019
Scienza, ecco i cinque finalisti del Galileo.
Premio Galileo 2019, si comincia.
Dare un nome agli affogati: Cristina Cattaneo scrive le storie dei migranti.
Migranti: persone in cerca di un futuro.
Il medico legale che dà un nome ai migranti morti in mare.
Roma
pubblicato il: 11-02-2019
La pietà verso i morti e i diritti dei migranti.
Famiglia Cristiana
pubblicato il: 10-02-2019
Così do un nome alle vite perse in mare.
La scrittura rende liberi.
Gariwo
pubblicato il: 07-02-2019
Metà dei migranti morti in mare non ha un nome, «un oltraggio che deve finire».
Toter Flüchtling mit Schulzeugnis bewegt Italien.
Vita
pubblicato il: 04-02-2019
«Riconoscere i morti ridà dignità ai vivi».
«LA MIA BATTAGLIA PER DARE UN NOME AI MIGRANTI MORTI IN MARE».
Cristina Cattaneo, medico legale, racconta il suo lavoro di identificazione dei migranti vittime dei naufragi. Tra cui il ragazzo con la pagella cucita addosso.
Dare un nome alle vittime del Mediterraneo.
La lettura
pubblicato il: 27-01-2019
L'intervista a Cristina Cattaneo sul suo ultimo libro Naufraghi senza volto.
I morti sono più eloquenti dei vivi
Pietro Barbetta
Naufraghi senza volto | E se tuo fratello fosse morto in mare?
Papa Francesco a Panama: tra Messico e Usa il «muro della paura».
Muro contro i migranti, il Papa in viaggio per Panama: "La paura ci rende pazzi".
La pagella di Pietro, mio figlio.
Cristina Cattaneo al TG3 Lombardia.
(Minuto 14.24).
Il Manifesto
pubblicato il: 22-01-2019
Il patetico che edulcora l'orribile realtà.
Il Giorno
pubblicato il: 21-01-2019
Quei naufraghi senza nome.
PRESENTATO A MILANO “NAUFRAGHI SENZA VOLTO”.
El Correo
pubblicato il: 20-01-2019
Al rescate de su identidad.
Le parole della settimana, St 2018/19 Puntata del 19/01/2019.
La poesia di Aldo Masullo per il ragazzo migrante annegato con la pagella.
L'adolescente di 14 anni morto in mare con la pagella cucita in tasca.
La storia del piccolo migrante senza nome annegato con una pagella scolastica cucita addosso.
Ansa
pubblicato il: 18-01-2019
Migranti morti in mare, in tasca la pagella o la terra.
Storia di un ragazzo del Mali. La pagella cucita nell'abito e lo strazio del naufragio.
Migrante di 14 anni annegato con pagella cucita in tasca, storia del 2015 diventa virale.
Open
pubblicato il: 18-01-2019
Il migrante annegato con la pagella cucita addosso: chi era e perché è diventato virale.
Today
pubblicato il: 18-01-2019
La storia del migrante 14enne del Mali morto in mare con la pagella cucita in tasca.
«Naufraghi senza volto»: le storie dei migranti morti in mare.
Il bambino con la pagella in tasca e mille altre storie di migranti.
Per dare un nome alle vittime del Mediterraneo.
Makkox
pubblicato il: 17-01-2019
Un quattordicenne proveniente dal Mali, è affogato durante il passaggio nel Mediterraneo: cercava la speranza del suo viaggio verso l’Europa. La pacchia, non è mai cominciata.
TPI
pubblicato il: 17-01-2019
La struggente vignetta di Makkox per il bambino morto nel Mediterraneo con la pagella cucita nella giacca.
In tasca una pagella: la storia del bambino che abbiamo lasciato morire in mare.
La Repubblica
pubblicato il: 10-01-2019
Vado a caccia di nomi perduti.
Recensione di Marta Serafini a "Naufraghi senza volto"
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 09-12-2018
Il fondamento sacro della convivenza umana, di Luigi Manconi.
Libri da regalare e leggere a Natale.
Il Manifesto
pubblicato il: 04-12-2018
Più sicurezza o più clandestini?
D La Repubblica
pubblicato il: 01-12-2018
Datemi una storia venuta da lontano - Elena Stancanelli
Le Scienze
pubblicato il: 01-12-2018
Il riscatto di identità negate.
Gente
pubblicato il: 30-11-2018
Do un nome agli angeli negli abissi.
Il Venerdì
pubblicato il: 30-11-2018
Storia di chi si batte per dare un nome ai morti in mare.
Un consiglio: leggete Naufraghi senza volto.
“È necessario identificare i morti in mare”
Avvenire
pubblicato il: 25-11-2018
Vittime dimenticate di Lampedusa.
Naufraghi senza volto. Restituire l’identità ai morti nel Mediterraneo.
La Stampa
pubblicato il: 19-11-2018
Cristina, la donna che ricostruisce le vite dei migranti annegati in mare.
News che parlano di: Naufraghi senza volto
Dal libro Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
I prossimi appuntamenti con Cristina Cattaneo e Naufraghi senza volto a Trichiana Paese del Libro.
Sabato 24 ottobre dalle 11.30 alle 13.00 Cristina Cattaneo prenderà parte all'incontro Pensare l'impossibile nell'ambito di L'eredità delle donne 2020.
Dal 2 agosto su Radio24 andranno in onda i 14 episodi di Corpi, programma condotto da Cristina Cattaneo e Gianluca Nicoletti dedicato a Naufraghi senza volto e Corpi, scheletri e delitti.
I prossimi appuntamenti con Cristina Cattaneo.
Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto) interverrà nel corso dell'edizione 2019 - la IV - di Principi attivi contro la guerra, evento Emergency organizzato da Unisona.
Sabato 5 ottobre alle 17.00 Cristina Cattaneo presenterà Naufraghi senza volto nell'ambito dell'edizione 2019 di Ricomincio dai libri a Napoli.
La casa editrice francese Albin Michel ha pubblicato da pochi giorni l'edizione francese di Naufraghi senza volto di Cristina Cattaneo.
Tutti i nostri libri, gli autori e gli incontri a Il Tempo delle Donne 2019, in programma il 13, 14 e 15 settembre alla Triennale di Milano.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori a Pordenonelegge 2019.
Tutti i libri, gli incontri e i nostri autori presenti al Festivaletteratura di Mantova, in programma dal 4 all'8 settembre 2019.
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre doppio incontro con Laura Boella (Empatie) e Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto) che saranno ospiti dell'edizione annuale del Festival dell'Autobiografia di Anghiari.
Giovedì 25 luglio alle 21.00 Cristina Cattaneo presenterà Naufraghi senza volto nell'ambito della rassegna Vitae. Sguardi al femminile, che si terrà a Parma dal 3 al 25 luglio.
Lunedì 15 luglio alle 21.00 Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto) interverrà nel corso dell'incontro Psicologia dell'accoglienza, psicologia del rifiuto.
Sabato 15 giugno dalle 18.30 alle 19.30 appuntamento a Ragusa con Cristina Cattaneo, che presenterà il suo saggio Naufraghi senza volto nel corso della decima edizione di A tutto volume - Libri in festa. Tra gli ospiti anche Telmo Pievani (Imperfezione).
Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto) interverrà nel corso dell'incontro Dare un nome ai corpi per conoscere la storia, che si terrà martedì 28 maggio alle 17.30 presso la sede della Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2019.
Venerdì 17 maggio alle 14.00 si terrà presso l'Aula 102 dell'Università degli Studi di Milano l'incontro Umanità e migrazioni. Un dialogo tra scienza e filosofia.
Incontro con Cristina Cattaneo.
Naufraghi senza volto si aggiudica il Premio Galileo 2019.
Cristina Cattaneo (Naufraghi senza volto) è tra gli autori che prendono parte all'edizione 2019 di Adotta uno scrittore.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti a Book Pride 2019, quinta edizione della fiera nazionale dell'editoria indipendente che quest'anno di svolgerà a Milano dal 15 al 17 marzo.
Domenica 24 marzo Cristina Cattaneo presenterà il suo saggio Naufraghi senza volto. In dialogo con lei Gad Lerner.
Sabato 9 marzo Cristina Cattaneo presenterà il suo saggio Naufraghi senza volto in piazza Terre di Mezzo nell'ambito della fiera Fa' la cosa giusta.
Cristina Cattaneo presenterà il suo saggio Naufraghi senza volto domenica 20 gennaio a Milano.