Temi - tutti i libri della collana Temi, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Temi

Perché mentiamo

Cosa nascondono le bugie

di Alberto Siracusano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Mentiamo tutti, agli altri e a noi stessi. Un grande psichiatra ci spiega il perché

Sii te stesso a modo mio

Essere adolescenti nell'epoca della fragilità adulta

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Un viaggio nelle fragilità dei figli. E soprattutto, dei genitori.

La vita a piedi

Una pratica della felicità

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

In questo libro intelligente e stimolante, l’autore svela il piacere e il significato del camminare.

Quando meno diventa più

La storia culturale e le buone pratiche della sottrazione

di Paolo Legrenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Paolo Legrenzi evidenzia qui la storia dell’affermarsi delle sottrazioni "buone", cioè razionali, convenienti e produttive.

L’età tradita

Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti

di Matteo Lancini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Gli adolescenti odierni smentiscono gli stereotipi. Non si arrabbiano se le prospettive economiche sono fosche e se una pandemia li costringe a rinunciare a esperienze importanti.

Serendipità

L’inatteso nella scienza

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 254

Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt’altro? Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l’inatteso.

Saggi sul Puer

di James Hillman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 236

Secondo Hillman, tutti i nostri comportamenti psicologici hanno una corrispondenza con un modello archetipico.

Esiste il rapporto sessuale?

Desiderio, amore e godimento

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Diversamente dal mondo animale, regolato dal carattere infallibile dell’istinto, la sfera della sessualità umana appare simile a un collage cubista.

Le storie che curano

Freud, Jung, Adler

di James Hillman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Il fine della psicoterapia è educare alla capacità immaginativa: “guarire” sarà ritrovare il senso perduto del vivere entro un cosmo immaginale, attuare “storie che curano”.

A ruota libera

Antropologia sentimentale della bicicletta

di David Le Breton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Elogio della bicicletta e dei suoi miti, da Coppi e Bartali a "Ladri di biciclette"

Finitudine

Un romanzo filosofico su fragilità e libertà

di Telmo Pievani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

In un gioco raffinato di fatti e finzioni, la storia della vera amicizia tra due Premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro.

Cambiamo strada

Le 15 lezioni del Coronavirus

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Cosa fa emergere la pandemia? La necessità di un nuovo umanesimo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.