Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Temi

Populismo digitale

La crisi, la rete e la nuova destra

di Alessandro Dal Lago

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Nell'ambiente globale del Web, l'ascesa della nuova destra e dei suoi leader autoritari significa una forma inedita di populismo.

Cosa resta del padre?

La paternità nell’epoca ipermoderna

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Massimo Recalcati interroga la funzione paterna nell’epoca della sua crisi.

Pensieri di uno psicoanalista irriverente

Guida per analisti e pazienti curiosi

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Con il suo stile informale e provocatorio, Antonino Ferro ribadisce qui la vitalità della disciplina elaborata da Freud.

Un furioso desiderio di sacrificio

Il supermusulmano

di Fethi Benslama

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 138

Fethi Benslama propone un’interpretazione che gravita attorno a quello che definisce il supermusulmano.

Sette lezioni sul pensiero globale

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 126

Le nostre conoscenze sull’umano, sulla vita, sull’universo, sono in piena espansione. Sono anche separate e disperse.

L'economia nella mente

Come evitare le trappole che fanno perdere soldi

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Il panorama economico degli ultimi anni ha incrinato le certezze dei risparmiatori, che devono decidere come investire in uno scenario incerto.

Un letto per due

La tenera guerra

di Jean-Claude Kaufmann

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Che delizia, quando arriva la notte, rifugiarsi sotto le coperte. Se poi si è in due… Eppure, passato il tempo della passione, chi ogni sera si stende al nostro fianco può rivelarsi qualcuno che russa terribilmente, un subdolo lottatore che tira continuamente la coperta dalla sua parte o, peggio ancora, un mostro dai piedi freddi. Il letto rivela oggi le nostre aspettative contraddittorie: si aspira al confort personale ma non si vuole rinunciare all’amore fusionale. Come trovare la giusta distanza? Come leggere o alzarsi senza infastidire l’altro? E cosa rappresenta invece il letto per i molti o le molte che, più o meno per scelta, vivono da single? A partire da numerose testimonianze, Jean-Claude Kaufmann fruga nei segreti delle stanze da letto per rispondere a questi interrogativi e, attraverso la tenera guerra che si gioca tra le lenzuola, disegna le nuove aspirazioni della coppia e quelle della società. Un’inchiesta divertente e istruttiva su uno degli aspetti essenziali della nostra vita. L'autore Jean-Claude Kaufmann, sociologo, ha orientato la sua ricerca verso la “microsociologia” della vita quotidiana. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Corpi di donna, sguardi d’uomo (2007).

Un etnologo al bistrot

di Marc Augé

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 98

Il bistrot è un oggetto del paesaggio urbano che rivendica di possedere una propria storia, una geografia e, d’ora in avanti, anche una propria etnologia.

La buona logica

Imparare a pensare

di Paolo Legrenzi, Armando Massarenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

Si parla sempre più spesso dell’importanza di imparare a pensare, cioè a ragionare in modo corretto per risolvere problemi anche semplici ma non intuitivi. È questa la condizione che rende davvero “buona” la scuola, perché consente di trasmettere non solo conoscenze ma anche strategie, che funzionano indipendentemente dai contenuti e sono dunque applicabili a contesti diversi. L’obiettivo degli autori è risvegliare la nostra capacità di riflettere in modo non automatico, allineando in una gustosa cassetta degli attrezzi i meccanismi del pensiero che sono alla base di tale capacità. Ideato come un’agile guida per chiunque voglia apprendere come argomentare in modo critico, il libro è rivolto anche a quanti devono affrontare un test di selezione, essendo focalizzato sulle strategie mentali con cui risolvere gli esercizi di logica proposti nei test.  

Insegnare a vivere

Manifesto per cambiare l'educazione

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 116

Questo nuovo libro sviluppa tutto ciò che significa insegnare a vivere nel nostro tempo, che è anche quello di Internet, e nella nostra civiltà planetaria, nella quale ci sentiamo spesso disarmati e strumentalizzati.

Guarisci te stesso

Lezioni di mindfulness

di Saki Santorelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 332

Saki Santorelli, uno dei padri della mindfulness, esplora qui le radici dell’arte di curare e mostra come introdurre nella relazione di guarigione la consapevolezza che nasce dal prestare attenzione al momento presente, intenzionalmente e senza giudicare, dall’ascoltare se stessi e aprirsi agli altri, dalla pratica della meditazione. Si tratta in particolare di favorire la possibilità di riconoscere, sia da parte dei pazienti sia da parte di chi cura, che si è tutti feriti ma anche tutti integri, che dentro ogni guaritore c’è un ferito ma dentro ogni ferito c’è un guaritore, rivoluzionando le dinamiche della relazione paziente-terapeuta. Quest’alleanza indispensabile funziona come un vero e proprio farmaco per alleviare i disagi e le sofferenze che appesantiscono la vita di tutti noi. L'autore Saki Santorelli dirige la Stress Reduction Clinic presso il Memorial Medical Center dell’Università del Massachusetts, dove prosegue il lavoro iniziato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn con il programma MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction).

Meglio un cane

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Un piccolo omaggio al cane attraverso una raccolta di storie che ci arrivano dal grande mondo dei miti, dei racconti e delle poesie.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.