Temi
Di cosa parliamo quando parliamo di cancro
di Pino Donghi, Gianfranco Peluso
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 140
"E se invece non fosse maligno e nemmeno cattivo? Non dal punto di vista della diagnosi ma della semantica.”
Non è più come prima
Elogio del perdono nella vita amorosa
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
Un elogio del perdono in amore, come lavoro lento e faticoso che non rinuncia alla promessa di eternità che accompagna ogni amore vero.
L'arte di stare sdraiati
Manuale di vita orizzontale
di Bernd Brunner
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 173
Ciascuno di noi trascorre un terzo della vita in posizione orizzontale: ideale, più di ogni altra, per pensare, sognare e amare. Eppure, lo stare sdraiati non gode ovunque di buona fama ed è scambiato per immobilismo, passività, pigrizia. Quando, invece, la vita orizzontale è di valore inestimabile e offre momenti di contemplazione da cui spesso scaturiscono le idee migliori. Per esempio, Michelangelo ne traeva grande piacere e non avrebbe forse avuto l’idea, altrimenti, di affrescare il soffitto della Cappella Sistina, creando uno dei massimi capolavori dell’umanità. Bernd Brunner innalza il suo inno allo stare sdraiati scavando a fondo nella storia della cultura, da cui estrae molte storie divertenti. Tratta della posizione orizzontale in modi diversi, ma tenendo lo sguardo sempre rivolto a quanto è bizzarro e stravagante. Che racconti di come si stava sdraiati nell’età della pietra, dell’evoluzione del materasso o degli ultimissimi esiti della ricerca sul sonno, il suo libro distende e insieme ridesta: curiosità e piacere.
Le regole e il sudore
Sport e filosofia
di Giovanni Boniolo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Lo sport è le sue regole. Partendo da questa idea, Giovanni Boniolo delinea un percorso in cui ricordi personali si uniscono a divagazioni più filosofiche e a suggestioni letterarie.
Del buon uso erotico della collera e di qualche sua conseguenza
di Gérard Pommier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
Cosa c’è di più strano del litigio di due amanti che si conclude con lo scatenamento della passione amorosa? Tanto violento lo scontro, tanto sensuale sembra l’epilogo. Dato che gli stessi amanti fanno notare che si abbandonano alle proprie tendenze bellicose per concludere nel modo più erotico, nulla riuscirà mai a dissuaderli dalla piacevole abitudine. Non è tipico dell’amore esacerbare violentemente il desiderio grazie a un sotterfugio? Ecco uno dei temi portanti di questo libro, in cui l’autore percorre il campo della vita sessuale nei limiti disegnati da Freud.
Prefazione di Massimo Recalcati
L'autore
Gérard Pommier, psichiatra e psicanalista, già allievo di Lacan e di Dolto, ha insegnato Psicopatologia all’Università di Strasburgo. Ha pubblicato Comment les neurosciences démontrent la psychanalyse (Parigi 2004) e Que veut dire “faire” l’amour? (Parigi 2010)
Senza figli
Una condizione umana
di Duccio Demetrio, Francesca Rigotti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 268
Con intelligenza e senza indicare facili soluzioni, gli autori indagano per la prima volta la condizione umana definita dall’essere “senza figli”.