Antonino Ferro
Titoli dell'autore
Vitalità e gioco in psicoanalisi
di Giuseppe Civitarese, Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
I due più autorevoli teorici italiani del campo analitico proseguono il viaggio che sta portando a una nuova metapsicologia del profondo.
Pensieri di uno psicoanalista irriverente
Guida per analisti e pazienti curiosi
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Con il suo stile informale e provocatorio, Antonino Ferro ribadisce qui la vitalità della disciplina elaborata da Freud.
Tecnica e creatività
Il lavoro analitico
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 162
I temi più attuali nel campo della tecnica psicoanalitica sono approfonditi attraverso l’uso del materiale clinico, lo strumento di comunicazione più chiaro e capace di evitare ogni fraintendimento.
La tecnica nella psicoanalisi infantile
Il bambino e l'analista: dalla relazione al campo emotivo
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 238
Il libro si pone come il tentativo di rivisitare i principali aspetti della psicoanalisi infantile alla luce degli sviluppi kleiniani e in particolare alla luce del “cambiamento catastrofico” dovuto al pensiero di Bion
Fattori di malattia, fattori di guarigione
Genesi della sofferenza e cura psicoanalitica
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
In questo volume viene indagata la genesi della sofferenza psichica, evidenziando il lavoro "a quattro mani" che costantemente analista e paziente fanno insieme.
Il campo analitico e le sue trasformazioni
di Antonino Ferro, Giuseppe Civitarese
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 182
Il volume illustra il modello post-bioniano del campo analitico, che sta emergendo internazionalmente come un nuovo paradigma in psicoanalisi.
Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica
Seminari di San Paolo
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Questo libro prende spunto dai seminari di supervisione che Antonino Ferro ha tenuto a San Paolo del Brasile nel 1996.
Nella stanza d'analisi
Emozioni, racconti, trasformazioni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Questo testo sviluppa il concetto di “campo analitico”, che ha le sue origini nel pensiero di Bion e dei Baranger.
Evitare le emozioni, vivere le emozioni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
L’attenzione è rivolta alle modalità in cui si formano le emozioni, a come vengono vissute sia da parte del paziente sia da parte dell’analista.
Tormenti di anime
Passioni, sintomi, sogni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
L’autore riprende qui uno dei suoi temi fondamentali, l’indagine sull’onirico anche nello stato di veglia e sulle caratteristiche della narrazione psicoanalitica.
La psicoanalisi come letteratura e terapia
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Vengono qui trattati argomenti come i nessi tra narrazione e interpretazione all’interno della seduta analitica e lo sviluppo che il concetto di personaggio ha avuto in letteratura e nei diversi modelli psicoanalitici.
Il lavoro clinico
Seminari di San Paolo e Ribeirão Preto
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Questo libro prende spunto da seminari tenuti da Antonino Ferro in Brasile. I commenti dell’autore alle sedute psicoanalitiche presentate alla supervisione sono riportati nella loro integrità e freschezza.