Temi
Adolescenti senza tempo
di Massimo Ammaniti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 218
Le teorie psicologiche e psicoanalitiche alla prova degli adolescenti di oggi, in cerca di una collocazione definitiva nella comunità degli adulti.
Naufraghi senza volto
Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
di Cristina Cattaneo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 198
Il racconto di un medico legale nel tentativo di dare un nome alle vittime del Mediterraneo, testimoni della violenza e della disperazione del nostro tempo.
Contro il self help
Come resistere alla mania di migliorarsi
di Svend Brinkmann
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
Brinkmann sostiene che non dovremmo aver paura di rifiutare il mantra dell’autoaiuto, imparando a restare quel che siamo.
Maggio 68
La breccia
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 124
Lo sguardo acuto di Edgar Morin sugli eventi di quel mese restituisce un’immagine vivida dell’amalgama che dà origine alla protesta.
Tracciare la rotta
Come orientarsi in politica
di Bruno Latour
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
Una riflessione estremamente originale sulla questione del clima, di grande attualità sulla scena politica internazionale.
Ritratti del desiderio
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 172
Massimo Recalcati indaga qui un tema chiave della dottrina di Lacan, il desiderio e i suoi enigmi.
Conoscenza Ignoranza Mistero
di Edgar Morin
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 148
I progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell’ignoto dell’origine, della fine, della natura della realtà.
L’arcobaleno sul ruscello
Figure della speranza
di Eugenio Borgna
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 130
La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti.
Contro il sacrificio
Al di là del fantasma sacrificale
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 148
La psicoanalisi – come la parola più profonda di Gesù – ci invita a liberare la vita dal peso del sacrificio.
Momenti di felicità
di Marc Augé
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 114
I momenti di felicità sono concessi a tutti. Esistono e resistono, fino ad abitare stabilmente la nostra memoria.
Populismo digitale
La crisi, la rete e la nuova destra
di Alessandro Dal Lago
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Nell'ambiente globale del Web, l'ascesa della nuova destra e dei suoi leader autoritari significa una forma inedita di populismo.
Cosa resta del padre?
La paternità nell’epoca ipermoderna
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 152
Massimo Recalcati interroga la funzione paterna nell’epoca della sua crisi.