Finitudine - Telmo Pievani - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Finitudine

sconto
5%
Finitudine
titolo Finitudine
sottotitolo Un romanzo filosofico su fragilità e libertà
Autore
Argomenti Filosofia della scienza
Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Temi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 280
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788832852172
 
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Come trovare un senso all’esistenza se tutto ha fine? Rispondono Camus e Monod, in un rimando avvincente tra realtà e finzione messo in scena da Telmo Pievani.

Lo scrittore Albert Camus non è morto nell’incidente del 4 gennaio 1960. Un suo grande amico, il genetista Jacques Monod, va a trovarlo in ospedale. Stanno scrivendo un libro insieme. Leggono le bozze, ricordano le avventure durante la Resistenza a Parigi. Nel segno del disincanto, prende forma una visione del mondo. La scienza ha svelato la finitudine di tutte le cose: dell’universo, della Terra, delle specie, di ognuno di noi. Come trovare un senso all’esistenza accettando la nostra finitezza? Camus e Monod passano in rassegna le possibilità laiche di sfidare la morte. L’investigazione diventa un giallo filosofico. Forse la finitudine non implica nichilismo, ma al contrario solidarietà, rivolta, una vita piena.
In un gioco raffinato di fatti e finzioni, Finitudine è la storia della vera amicizia tra due premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro. Dopo il successo di Imperfezione, Telmo Pievani torna con un testo sorprendente che affronta con poesia un tema filosofico e scientifico che ci tocca tutti.

 

Biografia dell'autore

Telmo Pievani

Telmo Pievani insegna Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e collabora con il Corriere della Sera, le Scienze e Micromega. Nelle nostre edizioni ha curato Le trame dell'evoluzione (2002) e pubblicato La vita inaspettata (2011), Imperfezione (2019), Finitudine (2020), Serendipità (2021) e Il giro del mondo nell'Antropocene (2022).

Rassegna stampa per Finitudine

Finitudine.
“Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà” di Telmo Pievani.
Nella finitudine dell'uomo e del mondo l'etica e la conoscenza di Telmo Pievani.
La Cina è su Marte. Pievani: “Andarci ha senso?”
Siamo effimeri, e sappiamo di esserlo.
Finitudine senza alibi.
La poesia della scienza. Telmo Pievani: “Finitudine”.
Camus e Monod, dialoghi immaginari tra due Nobel.
“Finitudine”, di Telmo Pievani.
Finitudine di Telmo Pievani @ Raffaello Cortina Editore: l’amicizia non è questione di vita o di morte.
Con Camus e Monod per dare senso alla fine.
Noi superuomini con la tecnologia in crisi d'identità.
«Un romanzo filosofico su fragilità e libertà» di Telmo Pievani: le riflessioni di Giuliano Spagnul.
La limitatezza del genere umano e la ricerca di senso.
Effimeri cercatori di senso.
Ragionare con Camus e Monod.
Telmo Plevani, filosofo evoluzionista, accademico e professore di Filosofia delle Scienze Biologiche ci presenta il suo ultimo libro a ‘Le Mattine – Ora Daria‘ con Daria Bignardi. “Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà” è un romanzo ambizioso ma anche molto godibile. La scienza ha svelato la finitudine di tutte le cose: dell’Universo, della Terra, delle specie, di ognuno di noi. Come trovare un senso all’esistenza accettando la nostra finitezza? L’autore ha immaginato che lo scrittore Albert Camus non morisse nell’incidente che lo coinvolse nel gennaio del 1960. E insieme al suo grande amico, il genetista Jacques Monod che va a trovarlo in ospedale, passano in rassegna le possibilità laiche di sfidare la morte.
Finitudine, un romanzo filosofico su fragilità e libertà.
Lo scrittore Albert Camus non è morto nell’incidente del 4 gennaio 1960. Un suo grande amico, il genetista Jacques Monod, va a trovarlo in ospedale. Stanno scrivendo un libro insieme. Leggono le bozze, ricordano le avventure durante la Resistenza a Parigi. Nel segno del disincanto prende forma una visione del mondo. La scienza ha svelato la finitudine di tutte le cose: dell’Universo, della Terra, delle specie, di ognuno di noi. Come trovare un senso all’esistenza accettando la nostra finitezza? Prof. Telmo Pievani filosofo e scrittore, docente di Filosofia delle Scienze Biologiche all’ Università degli Studi di Padova, autore di ‘Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà’ Raffaello Cortina Editore – 2020
Intervista al professor Telmo Pievani.
Camus e Monod ce lo insegnano: dobbiamo accettare la finitudine su cui si basano libertà e solidarietà.
Il romanzo dei provvisori immortali.
Finitudine: la videorecensione.
L'irrimediabile finitudine di tutte le cose.
Il senso di una fine.
L'happy end alla fatica del vivere.
Finitudine, di Telmo Pievani,
“Finitudine” di Telmo Pievani: vivere è dare un senso a sé e all’Altro.
Il nostro universo è finito?
Le azioni umane, dunque, hanno reso gli umani ancora più vulnerabili, fragili. Un tema che Telmo Pievani ha ripreso nel suo ultimo libro “Finitudine. Un romanzo filosofico su libertà e fragilità” (Raffaello Cortina, 2020).
La finitudine necessaria - Telmo Pievani.
Lucrezio, Camus e il senso della vita.
Telmo Pievani (Finitudine) ospite dal minuto 00.55.26 circa.
Finitudine.
Elogio della nostra finta esistenza.
L'opera sognata di Camus e Monod.
Siamo scimmie bambine, dunque fragili. E' il segreto dell'evoluzione.
War Room Books Alessandro Barbano incontra Telmo Pievani
Telmo Pievani e la Finitudine: non nichilismo ma compassione.
Gli esseri umani sono il risultato di una lunga serie di imperfezioni.
L’invarianza non solo precede il carattere progettuale degli organismi, ma gode di un’ulteriore proprietà che esclude ogni animismo e finalismo: L’invarianza è perennemente perturbata. L’ambivalenza del DNA è di essere invariante e mutevole allo stesso tempo.
Monod e Camus, un dialogo sul senso del mondo.
Effimeri ma non rassegnati.
Rivoltiamoci contro la finitudine.
Noi, poveri uomini, merce deperibile. Colpa della vita, della natura ostile e del materiale scadente di cui siamo fatti.
L'insostenibile finitudine di tutte le cose.
Crollerà la macchina del mondo.
In libreria/ Finitudine: tra scienza e filosofia.
Il caso, l'assurdo, la felicità. Intervista a Telmo Pievani.
Pievani e i suoi cent'anni di Finitudine. "Cerco il senso della vita con Camus".
Telmo Pievani firma “un romanzo filosofico su fragilità e libertà”, edito da Raffaello Cortina Editore.

News che parlano di: Finitudine

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Tutti i nostri incontri e autori a Con-vivere Festival a Carrara.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
I prossimi appuntamenti con Telmo Pievani.
Tutti i nostri incontri e autori a BookCity Milano 2020.
I prossimi incontri con Telmo Pievani.
I nostri autori e incontri al Festival della Scienza di Genova 2020, che si terrà dal 22 ottobre al 1 novembre.

Eventi collegati a Finitudine

Online, il 27.06.2021 alle ore 09.30, Piattaforma Zoom, Online

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.