Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i mondi possibili

sconto
5%
Tutti i mondi possibili
Titolo Tutti i mondi possibili
Sottotitolo Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione
Autore
Argomenti Filosofia della scienza
Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Storia delle idee
Collana Temi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788832856873
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Informazioni importanti

Nel 1976, una giovane studentessa di ingegneria di Princeton è a Madrid in vacanza. Legge “La biblioteca di Babele” di Jorge Luis Borges e ha un’illuminazione. Immagina quegli scaffali sterminati e si immedesima nel destino del bibliotecario che si aggira disperato alla ricerca del libro dei libri, quello che contiene le risposte ai misteri fondamentali della vita. Prima di lei, John Maynard Smith aveva fantasticato sull’esistenza di un’analoga libreria: piena non di libri, ma di proteine. Più di recente, alcuni biologi hanno ricostruito lo spazio combinatorio ideale – il morfospazio – di tutti gli animali e di tutte le piante possibili.

Ma qual è il senso, per la scienza, di immaginare mondi che non esistono per spiegare la realtà? Perché il morfospazio degli animali è pieno di zone vuote? Dopo più di 40 anni di tenaci ricerche e di disavventure, quella giovane lettrice, Frances Arnold, svelerà l’enigma e scoprirà forme e combinazioni che l’evoluzione non aveva ancora esplorato. Un viaggio appassionante, da Madrid a Stoccolma.

Intrecciando scienza, filosofia e letteratura, tra Borges e Italo Calvino, Telmo Pievani ci guida attraverso Babele per mostrarci quanto è vasto e sconosciuto il mondo del possibile che non si è ancora realizzato.

 

Biografia dell'autore

Telmo Pievani

Telmo Pievani insegna Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e collabora con il Corriere della Sera, le Scienze e Micromega. Nelle nostre edizioni ha curato Le trame dell'evoluzione (2002) e pubblicato La vita inaspettata (2011), Imperfezione (2019), Finitudine (2020), Serendipità (2021), Il giro del mondo nell'Antropocene (2022), e Tutti i mondi possibili (2024).

Rassegna stampa per Tutti i mondi possibili

La diversità di Darwin.
Tutti i mondi possibili di Telmo Pievani.
“Tutti i mondi di Telmo Pievani”, intervista al podcast “Science, Please” di SkyTg24.
Tutti i mondi di Telmo Pievani.
L'amore e il sesso secondo noi.
Tutti i mondi possibilim
Trump e l'addio al green: l'analisi di Telmo Pievani.
Tutti i mondi possibili un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione.
Esistiti finora 107 miliardi di Sapiens.
Il podcast della puntata di Kilimangiaro in onda su Rai3 con Telmo Pievani (Tutti i mondi possibili) ospite (dal minuto 1.13.09 circa).
Tutti i mondi possibili.
Il podcast della puntata di Sera24 su Rainews con Telmo Pievani (Tutti i mondi possibili) ospite (il libro viene mostrato a -34.40).
“Tutti i mondi possibili” di Telmo Pievani: il vero e il falso sono indistinguibili?.
L'architetta degli enzimi.
Da Madrid a Buenos Aires (e dintorni scientifici).
Lo scaffale.
La puntata di Radar in onda su Radio Rai con Telmo Pievani e Tutti i mondi possibili.
Perché la scienza deve comunicare.
Lo spazio delle forme possibili.
Su La Lettura - Corriere della Sera Tutti i mondi possibili di Telmo Pievani nella classifica dei libri di saggistica.
Il viaggio nei Sapiens di Pievani batte qualsiasi storia delle armi.
Nella Babele per svelare l'enigma.
L'intervento di Telmo Pievani (Tutti i mondi possibili) in diretta su Radio3 a Fahrenheit.
Tutti i mondi possibili. Un'avventura nella grande biblioteca dell'evoluzione.
Divi che leggono.
Il podcast della puntata di Quante storie con Telmo Pievani (Tutti i mondi possibili) ospite.
Gli spazi inesplorati dell'universo biologico.
Il lusso di non essere più i padroni.
L'avventuriera dell'evoluzione.
Una biblioteca per contenere tutto il mondo.
La biblioteca di Babele.
Tutti i mondi possibili: un viaggio tra scienza e letteratura con Telmo Pievani.
L'evoluzione? È una biblioteca.
Nel "morfospazio" genetico ispirato a Borges e a Darwin.
Naturale o artificiale è sempre evoluzione.

News che parlano di: Tutti i mondi possibili

I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti a La Repubblica delle Idee, dal 13 al 15 giugno a Bologna.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti ai Dialoghi sull'uomo di Pistoia 2025.
I nostri autori ed eventi alla Fiera dei librai di Bergamo.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025.
Tutti i nostri autori e incontri a Scrittorincittà 2024.
Tutti i nostri autori e incontri a BookCity Milano 2024.
Dal 15 ottobre saremo alla Buchmesse di Francoforte, la fiera internazionale del libro.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Pianeta Terra Festival, che si terrà a Lucca dal 3 al 6 ottobre.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Trieste Next, che si terrà a Trieste dal 27 al 29 settembre 2024.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festival della Comunicazione che si terrà a Camogli dal 12 al 15 settembre 2024.
I prossimi appuntamenti con Telmo Pievani e Tutti i mondi possibili.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore a Pordenonelegge, che si terrà a Pordenone dal 18 al 22 settembre 2024.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festivaletteratura, che si terrà a Mantova dal 4 all'8 settembre 2024.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festival della Mente, che si terrà a Sarzana dal 30 agosto al 1 settembre 2024.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.