Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tutti i mondi possibili

EpubDevice
Tutti i mondi possibili
Ebook
Titolo Tutti i mondi possibili
Sottotitolo Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione
Autore
Argomenti Filosofia della scienza
Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Storia delle idee
Collana Temi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Ebook EbookEpub
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788832856965
 
9,99
IVA 4% inclusa

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Nel 1976, una giovane studentessa di ingegneria di Princeton è a Madrid in vacanza. Legge “La biblioteca di Babele” di Jorge Luis Borges e ha un’illuminazione. Immagina quegli scaffali sterminati e si immedesima nel destino del bibliotecario che si aggira disperato alla ricerca del libro dei libri, quello che contiene le risposte ai misteri fondamentali della vita. Prima di lei, John Maynard Smith aveva fantasticato sull’esistenza di un’analoga libreria: piena non di libri, ma di proteine. Più di recente, alcuni biologi hanno ricostruito lo spazio combinatorio ideale – il morfospazio – di tutti gli animali e di tutte le piante possibili.

Ma qual è il senso, per la scienza, di immaginare mondi che non esistono per spiegare la realtà? Perché il morfospazio degli animali è pieno di zone vuote? Dopo più di 40 anni di tenaci ricerche e di disavventure, quella giovane lettrice, Frances Arnold, svelerà l’enigma e scoprirà forme e combinazioni che l’evoluzione non aveva ancora esplorato. Un viaggio appassionante, da Madrid a Stoccolma.

Intrecciando scienza, filosofia e letteratura, tra Borges e Italo Calvino, Telmo Pievani ci guida attraverso Babele per mostrarci quanto è vasto e sconosciuto il mondo del possibile che non si è ancora realizzato.

 

Biografia dell'autore

Telmo Pievani

Telmo Pievani insegna Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e collabora con il Corriere della Sera, le Scienze e Micromega. Nelle nostre edizioni ha curato Le trame dell'evoluzione (2002) e pubblicato La vita inaspettata (2011), Imperfezione (2019), Finitudine (2020), Serendipità (2021), Il giro del mondo nell'Antropocene (2022), e Tutti i mondi possibili (2024).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.