Il giro del mondo nell'Antropocene - Telmo Pievani, Mauro Varotto - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il giro del mondo nell'Antropocene

sconto
5%
Il giro del mondo nell'Antropocene
titolo Il giro del mondo nell'Antropocene
sottotitolo Una mappa dell'umanità del futuro
Autori ,
Argomento Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Fuori collana
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 200
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788832854695
 
22,00 20,90
 
risparmi: € 1,10
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Con 17 mappe a colori di Francesco Ferrarese

Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Fra attese, rinvii e mille altre scuse, le conferenze sul clima sono fallite una dopo l'altra. Così, nel corso dei secoli, il livello dei mari si è innalzato di 65 metri, inondando le grandi pianure della Terra.
Il libro racconta il giro del mondo intrapreso per scommessa dal protagonista Ian Fogg nel 2872, a mille anni di distanza da quello realizzato, sempre per scommessa, da Phileas Fogg, l'aristocratico inglese protagonista di Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. Su jet a idrogeno il viaggio ripercorre le traiettorie dell'espansione umana sulla Terra, con mappe dettagliate delle aree continentali attraversate e schede di approfondimento scienfitico sull'Antropocene contemporaneo, con una sorpresa finale al Polo Sud.
Il libro alterna tre linguaggi e livelli di lettura che dialogano tra loro: la dimensione narrativa del viaggio immaginario, la descrizione scientifica delle sfide dell'Antropocene attuale, la potenza visionaria del linguaggio cartografico.

 

Biografia degli autori

Telmo Pievani

Telmo Pievani insegna Filosofia delle scienze biologiche all’Università di Padova. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e collabora con il Corriere della Sera, le Scienze e Micromega. Nelle nostre edizioni ha curato Le trame dell'evoluzione (2002) e pubblicato La vita inaspettata (2011), Imperfezione (2019), Finitudine (2020), Serendipità (2021) e Il giro del mondo nell'Antropocene (2022).


Mauro Varotto

Mauro Varotto insegna Geografia all'Università di Padova. Tra le sue pubblicazioni Montagne di mezzo. Una nuova geografia (Einaudi, 2020).

Rassegna stampa per Il giro del mondo nell'Antropocene

Il filosofo Pievani, "Futuro a rischio".
È l'ora del terzo tempo.
Oltre l'Antropocene: come immaginare il mondo che verrà.
‘Il giro del mondo nell’antropocene’, di Telmo Pievani, Mauro Varotto.
Antropocene "quasi" al punto di non ritorno.
Il giro del mondo nell'Antropocene di Pievani e Varotto nella classifica del libri di saggistica su La lettura.
Il Giro del Mondo nell’Antropocene.
Un giro del mondo nell’Antopocene per Telmo Pievani e Mauro Varotto, autori di questo libro edito per Raffaello Cortina Editore, significa immergersi in un bagno di realtà immaginando un futuro non troppo lontano e nemmeno troppo immaginifico in cui il livello dei mari si innalza di 65 metri inondando chilometri di territori.
Un pianeta con l'acqua alla gola
Il podcast della puntata di Rebus andata in onda su Rai3 con Telmo Pievani (Il giro del mondo nell'Antropocene) ospite (minuto 04.32).
Ed è subito era.
Tre volte il giro del mondo in modi diversi.
Il giro del mondo nell'Antropocene.
I nativi all'assalto di Avatar (ma sbagliano).
La meraviglia e la distruzione: Telmo Pievani e l’ambivalenza umana.
Tre volte il giro del mondo e in modi diversi.
Il giro del mondo nell'Antropocene - Mauro Varotto.
RADAR - SEGNALI DALLA SCIENZA, DALLA CULTURA, DALLA SOCIETÀ
Vernice lavabile.
Alla ricerca di una nuova rotta nell’Antropocene.
Viaggio nel futuro incerto dell’Antropocene.
Telmo Pievani e Mauro Varotto ospiti (Il giro del mondo nell'Antropocene) dal minuto -0.21.21.
Telmo Pievani: “I negazionisti climatici sono in via di estinzione, ma la scienza deve riconoscere le sue incertezze”.
Non abbiamo fatto nulla per mitigare il riscaldamento climatico. Così, nel corso dei secoli, il livello dei mari si è innalzato di 65 metri, inondando le grandi pianure della Terra. Questo lo scenario nell'anno 2872 descritto dal saggio "Il giro del mondo nell'Antropocene. Una mappa dell'umanità del futuro" , edito da Raffaelo Cortina. Gli autori Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche all'Università di Padova, e Mauro Varotto, docente di Geografia all'Università di Padova, ci raccontano le trasformazioni di terre e mari fra mille anni.
Immaginate il mondo tra qualche migliaio di anni. Come lo immagini? Viviamo nell'Antropocene, una nuova epoca dove è l’uomo a rimodellare la Terra. Noi siamo la causa di moltissime modifiche che la Terra ha subìto negli ultimi decenni, come il riscaldamento degli oceani, l’erosione del suolo, i cambiamenti climatici, la scomparsa di diverse specie animali, gli allevamenti intensivi, i disboscamenti e i nuovi canali per l’irrigazione. Con Telmo Pievani, in questa puntanta, proviamo ad immaginare il mondo che verrà.
Concita De Gregorio con Erri De Luca, Francesca Mannocchi, Telmo Pievani, Tosca, Zerocalcare.
2872, Odissea sulla Terra.
Il giro del mondo nell’Antropocene: Telmo Pievani e Mauro Varotto descrivono una mappa dell’umanità del futuro.
C'erano una volta Venezia e New York, domani ci sarà soltanto il mare.
Antropocene o novacene? Il futuro resta una sfida.
Viaggio nel futuro con Telmo Pievani.
Anno 2872. Andare in vacanza sul mar Padano.
Il giro del mondo nell'antropocene. Intervista a Mauro Varotto.
Divi che leggono.
Il signor Fogg e il giro del mondo nell'Antropocene nel 2872.
Il problema siamo noiLa cartografia di una questione globale esige una soluzione condivisa (e una nuova umanità).
Un viaggio nel futuro per capire l'importanza del presente.
CHE MONDO INCONTREREBBE PHILEAS FOGG NEL 2786?
Libri sui problemi e i grandi temi del presente e del futuro: nuovi saggi consigliati.
E se tutto dovesse andare per il verso sbagliato? Le mappe dell’Antropocene del futuro #ungraficoeunlibro
È in libreria per i tipi di Cortina “Il giro del mondo nell’Antropocene”, di Telmo Pievani e Mauro Varotto, con le mappe di Francesco Ferrarese.

News che parlano di: Il giro del mondo nell'Antropocene

I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023. Saremo allo stand V 37 (pad. Oval).
I prossimi appuntamenti con Telmo Pievani, Mauro Varotto e Il giro del mondo nell'Antropocene.
Tutti i nostri autori e incontri a BookCity Milano 2022.
I prossimi appuntamenti con Telmo Pievani, Serendipità e Il giro del mondo nell'Antropocene.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.