I media sono pieni di affermazioni contrastanti e accese discussioni sull’impatto e sui rischi associati al cambiamento climatico. Lawrence M. Krauss, fisico e divulgatore scientifico tra i più stimati al mondo, fa chiarezza spiegando in modo conciso la scienza alla base del fenomeno.
La fisica del cambiamento climatico fornisce una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all’inazione a livello globale. La narrazione di Krauss ripercorre i progressi degli scienziati verso la moderna comprensione del clima terrestre e del futuro del pianeta. Il generoso corredo di grafici e illustrazioni permette ai lettori di distinguere le predizioni saldamente basate sull’analisi di dati empirici da quelle di origine più speculativa.
Con 76 figure a colori
La fisica del cambiamento climatico fornisce una panoramica chiara e accessibile della scienza del clima e dei rischi associati all’inazione a livello globale. La narrazione di Krauss ripercorre i progressi degli scienziati verso la moderna comprensione del clima terrestre e del futuro del pianeta. Il generoso corredo di grafici e illustrazioni permette ai lettori di distinguere le predizioni saldamente basate sull’analisi di dati empirici da quelle di origine più speculativa.
Con 76 figure a colori
Biografia dell'autore
Lawrence M. Krauss
Lawrence M. Krauss è un fisico teorico di fama internazionale, autore di best-seller come La fisica di Star Trek e L’universo dal nulla. È stato professore alla Yale University e ha ricevuto premi internazionali per le sue ricerche. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Paura della fisica (1994), Il mistero della massa mancante nell'Universo (2000) e La fisica del cambiamento climatico (2022).Rassegna stampa per La fisica del cambiamento climatico
Mangialibri
pubblicato il: 31-05-2023
LA FISICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO.
Italiani.net
pubblicato il: 02-02-2023
Recensione La fisica del cambiamento climatico.
La Repubblica
pubblicato il: 19-08-2022
Fuoco e ghiaccio, se il clima attacca chi l'ha stravolto.
La svolta
pubblicato il: 21-07-2022
Una costituzione fondata sull’ambiente.
Huffington Post
pubblicato il: 18-07-2022
Lawrence M. Krauss: "Il treno del climate change si può dirottare. Basta con la narrazione dell'inesorabile oblio" (di N.Boffa).
Galileo
pubblicato il: 14-06-2022
Cambiamenti climatici, le inquietanti previsioni per il nostro futuro.
La lettura
pubblicato il: 29-05-2022
Il mondo si scioglie secondo le sue leggi.
Corriere della Sera Salute
pubblicato il: 19-05-2022
Le formule che spiegano i cambiamenti del meteo.
Podcast Lettori sbloccati
pubblicato il: 02-05-2022
In dialogo con il fisico Giuseppe Bozzi su La fisica del cambiamento climatico.
Fantascienza.com
pubblicato il: 29-04-2022
La recensione dell'agile compendio sulla scienza alla base dei fenomeni climatici scritto dal fisico e divulgatore scientifico Lawrence M. Krauss.
Il tascabile
pubblicato il: 21-04-2022
I pionieri della moderna scienza del clima.
News che parlano di: La fisica del cambiamento climatico
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.