Le frontiere della Psicoanalisi. Convegno Lavarone 2021
Dove
Piattaforma Zoom Online
Quando
domenica 27 giugno 2021
dalle 09.30
alle 21.30
Vittorio Lingiardi e Telmo Pievani al Convegno Lavarone 2021.

Domenica 27 giugno si terrà sulla piattaforma Zoom il Convegno Lavarone 2021, intitolato Le frontiere della Psicoanalisi.
La partecipazione è aperta a tutti e a tutte, è sufficiente richiedere il link di partecipazione contattando la segreteria organizzativa telefonicamente (0464783832) o via mail (lavarone@biblio.tn.it).
La partecipazione è aperta a tutti e a tutte, è sufficiente richiedere il link di partecipazione contattando la segreteria organizzativa telefonicamente (0464783832) o via mail (lavarone@biblio.tn.it).
Tra gli interventi segnaliamo quello di Vittorio Lingiardi alle 10.15 intitolato Il paesaggio è dentro di noi e moderato da Manuela Trinci a cui seguirà una discussione con il pubblico.
Alle 11.15 sarà la volta di Telmo Pievani con L'impronta dell'inutilità. Breve storia dell'imperfezione. Modererà Geni Valle e anche in questo caso, a seguire, si terrà una discussione con il pubblico.
Alle 11.15 sarà la volta di Telmo Pievani con L'impronta dell'inutilità. Breve storia dell'imperfezione. Modererà Geni Valle e anche in questo caso, a seguire, si terrà una discussione con il pubblico.
Mindscapes
Psiche nel paesaggio
Vittorio Lingiardi
Il primo libro sul ruolo che hanno i luoghi e i paesaggi nel farci diventare ciò che siamo.
Imperfezione
Una storia naturale
Telmo Pievani
Noi siamo il risultato di una serie di imperfezioni che hanno avuto successo: il filosofo della scienza Telmo Pievani ci racconta come funziona l’evoluzione.
Al cinema con lo psicoanalista
Vittorio Lingiardi
Vittorio Lingiardi non recensisce i film che ha visto, ma li rivede insieme ai suoi lettori, cercando di cogliere, pellicola dopo pellicola, le immagini che precedono il pensiero e lo producono.
Finitudine
Un romanzo filosofico su fragilità e libertà
Telmo Pievani
In un gioco raffinato di fatti e finzioni, la storia della vera amicizia tra due Premi Nobel, un dialogo avvincente, un libro dentro un libro.