Il verde e il blu - Luciano Floridi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il verde e il blu

sconto
5%
Il verde e il blu
16,00 15,20
 
risparmi: € 0,80
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Luciano Floridi: capire il presente per disegnare il futuro | #SalToEXTRA

La politica è un’attività relazionale alla quale non ci si può sottrarre, neanche volendo, perché basta essere in due e già c’è relazione, e quindi politica. Purtroppo, è facile essere politici nel modo sbagliato. Per evitarlo occorre rimuovere gli ostacoli che impediscono a intelligenza e buona volontà di esplicarsi. Per far questo, la politica dovrebbe fondarsi su idee non astratte ma costruttive, e non di parte, ma a disposizione di chiunque voglia usarle.
Si tratta di idee definibili come ingenue in senso positivo, perché rivendicano una visione altruistica, cosmopolitica e ambientalista del mondo. Questo libro ne offre alcune, mettendo la filosofia al servizio della politica per contribuire ad affrontare le grandi sfide dell’oggi in modo progettuale. La tesi di fondo è che, in una società matura dell’informazione, come è l’Italia contemporanea, il progetto umano deve essere etico, unire politiche verdi (economia green, circolare e dello share) e politiche blu (economia digitale e dell’informazione) e favorire un modo di vivere insieme centrato sulla qualità delle relazioni e dei processi, anziché sul consumo e sulle cose.
 

Biografia dell'autore

Luciano Floridi

Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, è professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’informazione all’Università di Oxford, dove dirige il Digital Ethics Lab, e chairman del Data Ethics Group dell’Alan Turing Institute, l’istituto britannico per la data science. Dal 2021 è anche professore all'Università Alma Mater di Bologna. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La quarta rivoluzione (2017, vincitore del Walter J. Ong Award for Career Achievement in Scholarship), Pensare l'infosfera (2020), Il verde e il blu (2020) e Etica dell'intelligenza artificiale (2022).

Rassegna stampa per Il verde e il blu

Maestri Floridi - Borrani - 19/11/2021
Il verde e il bluIdee ingenue per migliorare la politica e tutelare l’ambiente.
Lo scaffale di Left.
Trump bannato: censura o necessità?
"Ma adesso i social mettano ai potenti paletti più stringenti. Altrimenti paghino".
Social Network: la sottile linea che separa la libertà dalla censura - Intervista a Luciano Flòridi.
L’ospite di questo episodio è Luciano Floridi che è professore ordinario di Filosofia ed Etica dell’informazione all’Università di Oxford, dove dirige il Digital Ethics Lab, e chairman del Data Ethics Group dell’Alan Turing Institute, l’istituto britannico per la data science e l’intelligenza artificiale. Luciano Floridi è l’autore di “Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica” pubblicato da Raffaello Cortina Editore. In questo libro Floridi propone 100 idee, che lui definisce ingenue, a disposizione di chiunque voglia usarle, per sviluppare una buona politica in una società dell’informazione qual è la nostra. C’è bisogno di un progetto umano che deve essere etico, capace di unire politiche verdi e politiche blu e favorire un modo di vivere insieme fondato sulle relazioni. Questa è la vera sfida del XXI secolo.
@Voices: filosofia e politica. Intervista a Luciano Floridi
Dopo la fine delle ideologie, verde e blu saranno i colori della politica.
3+1 spunti di riflessioni da “Il verde e il blu” di Luciano Floridi.
Intervista a Luciano Floridi.
Il verde e il blu di Luciano Floridi dal minuto 00.01.07 circa.
Il verde e il blu al minuto 22.23 circa.
Perché dobbiamo essere tutti onlife.
Luciano Floridi, discussione sulla politica digitale.
ONLIFE/ Il digitale, noi e la nostra libertà: filosofi a confronto.
5 saggi IT da leggere a Ferragosto.
Prioritaria per l'onlife è la trasformazione tecnologica e digitale.
"Diventeremo digitali e solidali".
Gli Speciali di War Room. Enrico Cisnetto incontra Luciano Floridi.
Gli Speciali di War Room: Enrico Cisnetto incontra Luciano Floridi, autore de "Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica" (Raffaello Cortina Editore).
Trump vuole bloccare TikTok.
“Il verde e il blu” di Luciano Floridi: idee ingenue per migliorare la politica.
Intervista a Luciano Floridi.
Quale vita digitale dopo l'effetto lockdown?
Luciano Floridi: "Quello tra il digitale e l'ambiente sarebbe il matrimonio del secolo".
Leonardo, al via i Dialoghi Digitali: il verde e il blu nel mondo che verrà.
Il verde e il blu dell'economia.
“Dialoghi Digitali” di Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine Alessandro Profumo e Luciano Floridi i primi ospiti dell’iniziativa.
Luciano Floridi (Il verde e il blu) ospite del primo appuntamento con i Dialoghi Digitali organizzati da Fondazione Leonardo e Huffington Post.
Il mondo digitale di domani. theWise incontra Luciano Floridi.
Considerazioni a partire da Luciano Floridi, Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica (Raffaello Cortina, Milano 2020).
Floridi: «Siamo entrati in una nuova epoca: oggi viviamo nell’iperstoria».
Intervista a Luciano Floridi: ecco perché il verde e il blu sono alla base dello sviluppo umano del Ventunesimo secolo.
Open source.
Digitale e green, ecco il progetto collettivo per ripartire.
Luciano Floridi: "Il vero business di Apple & co è la nostra Salute".
La formula di LUCIANO FLORIDI: la rivoluzione della BUONA POLITICA.
Il nostro futuro è verde e blu.
Luciano Floridi (Il verde e il blu) ospite di Quante storie su Rai3.
Alle 15.51 Incontro con: Luciano Floridi, Il verde e il blu, Raffaello Cortina.
Nella nuova età dell'infosfera la politica è pronta a tornare
Luciano Floridi ospite di Unomattina. Nel podcast dal minuto 1.18.50 circa.
Cara Klein, ti scrivo.
Luciano Floridi e il coraggio dell'ingenuità: appunti per la civiltà digitale.
Economia circolare, la base per la ripresa.
Pastorale fa rima con digitale?
Il verde e il blu – per un’etica del nostro secolo.
Ambientalismo naturale e artificiale: come navigare in acque salmastre.
"Temo la cattiva politica, non l'intelligenza artificiale".
Che belle idee così postmoderne!
Il podcast della puntata di Progress andata in onda sabato 06-06 con Luciano Floridi (Il verde e il blu) ospite (dal minuto 14.36 circa).
Ripartire in Verde e Blu.
Luciano Floridi: "Quanto ci costa non salvare il pianeta".
Floridi: «Il mondo dopo il Covid? L’unione di digitale e politiche verdi».
“Il verde e il blu”, nuove idee per la politica di Luciano Floridi.
L'homo informaticus e il futuro verde e blu secondo Floridi.
Luciano Floridi: "Twitter vs Trump. Regole arbitrarie, è ora di cambiare".
Zuckerberg difendendo la libertà di espressione fa il suo gioco. Non quello di Trump.
Coronavirus, "Idee per il dopo": ospiti Edmondson, Floridi e Kuper.
Il verde e il blu: quale è il nostro progetto umano? (Da oggi in libreria il nuovo libro di Luciano Floridi).
Luciano Floridi ospite di Eta Beta su Radio 1.
Un’agenda digitale per la Chiesa.
Prove di cromoterapia per la politica.
L’avvento del digitale ha trasformato profondamente la realtà in cui viviamo, tanto che possiamo parlare di una vera e propria rivoluzione, perché ha il potere di disegnare nuove strutture e sistemi, trasformando in maniera radicale la loro natura e il modo in cui li concepiamo.
Società “Onlife” da Covid-19: tra Virtual Influencer e Cybersecurity.
“Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica” di Luciano Floridi.
Il verde e il blu.
Il futuro del pianeta.
Nel saggio di cui vi parlo oggi, Il verde e il blu, pubblicato sempre da Raffaello Cortina, l’autore, professore di filosofia ed etica all’Università di Oxford, cerca, come da sottotitolo, di formulare delle idee ingenue per migliorare la politica, quella internazionale e dei grandi numeri, quella globale e che da qualche anno è fortemente in crisi.
Fase 2, rischio e flessibilità. L'efficienza non basta più.
In puntata interverranno: Luciano Floridi, Filosofo e Professore di Etica presso la Oxford University sul rapporto con il mondo digitale e sulle questioni etiche relative all'uso dei Big Data, Cristina Pozzi, CEO Impactscool parlerà del valore del futuro, il pensiero a lungo termine e l'educazione ai tempi del digitale, Davide Dattoli, CEO Talent Garden community tecnologica, con focus sulle opportunità del mondo del lavoro ai tempi del digitale e della tecnologia, Erminio Di Paola Vicepresidente di Here Technologies e Apu Kumar CEO di Lotadata, affronteranno invece temi come le smart cities e l' analisi dei flussi di spostamenti attraverso i Big Data. La trasmissione sarà arricchita, tra le varie rubriche, dalla video-pillola di Luca La Mesa, esperto in strategie avanzate di social media marketing.
Luciano Floridi racconta che la nuova grande sfida oggi è la governance del digitale per uno sviluppo sostenibile: non può essere lasciata solo ad aziende e privati, servono invece strategie politiche e idee lungimiranti. Per realizzare un futuro migliore e più equo, occorre puntare sulla coniugazione di economia verde ambientalista ed economia blu digitale.
Luciano Floridi (Pensare l'infosfera, Il verde e il blu) ospite dal minuto 00.42.32 circa.
TG1 SPECIALE DEL 10/05/2020Andato in onda il: 11/05/2020 "IL SUPERPOTERE" Di Barbara CARFAGNA Luciano Floridi ospite (00.03.12 circa).

News che parlano di: Il verde e il blu

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Luciano Floridi, già professore di Filodofia ed Etica dell'informazione all'Università di Oxford, diventa professore all'Università di Bologna.
I prossimi appuntamenti con Luciano Floridi.
Gli eventi Raffaello Cortina Editore al Festivaletteratura di Mantova 2020.
I prossimi appuntamenti con Luciano Floridi.
Luciano Floridi (La quarta rivoluzione, Pensare l'infosfera) sarà ospite del SalToEXTRA, edizione online del Salone Internazionale del Libro, dove sabato 16 maggio presenterà in anteprima Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica, disponibile dal 28 maggio.
Luciano Floridi e la salute ONLIFE.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.