Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filosofia dell’informazione

sconto
5%
Filosofia dell’informazione
Titolo Filosofia dell’informazione
Autore
Argomenti Filosofia
Media e Nuove Tecnologie
Collana Scienza e idee, 369
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 392
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788832856736
 
26,00 24,70

 
risparmi: € 1,30
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Luciano Floridi - Filosofia dell'informazione



Per Luciano Floridi l’informazione è un concetto cruciale, che merita un’indagine approfondita. Questo libro, frutto di lunghi anni di studio, presenta dunque il primo programma di ricerca unitario e coerente per quello che era un campo ancora inesplorato: la filosofia dell’informazione. E lo fa in modo sistematico, perseguendo tre obiettivi. Il primo è metateorico: il libro spiega che cos’è la filosofia dell’informazione. Il secondo è introduttivo: vi si esplora la natura complessa di vari concetti e fenomeni informativi. Il terzo ha una vocazione costruttiva: si danno risposte ad alcune delle classiche domande filosofiche in termini di teoria dell’informazione.

La filosofia dell’informazione emerge dunque come una nuova e indipendente area di ricerca, interessata all’indagine critica della natura concettuale e dei principi di base dell’informazione, e all’applicazione di metodologie di teoria dell’informazione ai problemi filosofici. Una filosofia, oltretutto, che sa dialogare con il mondo contemporaneo.

 

Biografia dell'autore

Luciano Floridi

Luciano Floridi
Luciano Floridi, una delle voci più autorevoli della filosofia contemporanea, è direttore del Digital Ethics Center e professore nel programma di Scienze cognitive all’Università di Yale. Dal 2021 è professore presso il dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna. Tra i vari premi e riconoscimenti, nel 2022 è stato nominato Cavaliere di Gran Croce OMRI dal presidente Mattarella per il suo lavoro fondamentale in filosofia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La quarta rivoluzione (2017), Pensare l’infosfera (2020), Il verde e il blu (2020), Etica dell’intelligenza artificiale (2022) e Filosofia dell'informazione (2024).

Rassegna stampa per Filosofia dell’informazione

A video spento.
Luciano Floridi / Una concezione dei fenomeni informativi.
L'orizzonte degli eventi.
Filosofia dell'informazione per il mondo contemporaneo.
Per una filosofia dell'informazione.
Prendere l’informazione con molta filosofia. Il nuovo saggio di Luciano Floridi.
Prendere l'informazione con molta filosofia.
Floridi "Sono il grillo parlante".
I fondamenti di una filosofia dell’informazione. Un libro di Luciano Floridi.
La quarta rivoluzione inizia con l'informazione.
Floridi: "In attesa della marea salviamo l'analogico".
Luciano Floridi, filosofo tra i più influenti del mondo tech: “Nell'era dell'IA, siamo beautiful glitch”.
Non c'è teoria etica senza informazione.
Le insidie della "quarta rivoluzione".
Navigare nellʼInfosfera: la visione di Giuli alla luce della filosofia di Floridi.
Luciano Floridi: “Aziende e intelligenza artificiale: non è un matrimonio, è un divorzio”.
La puntata di Quante storie su Rai3 con intervista a Luciano Floridi (Filosofia dell'informazione) al minuto 15 circa.
L’intelligenza artificiale, cavallo di Troia nella filosofia dell’informazione.
Intelligenza artificiale e formazione: problema o soluzione? Sta a noi decidere.
Luciano Floridi: "L’intelligenza artificiale ha potenzialità enormi, evitiamo che diventi una bolla".

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.