Gian Piero Quaglino
Titoli dell'autore
A spasso con Jung
Nuova edizione ampliata
di Gian Piero Quaglino, Augusto Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
Gli autori hanno scelto diverse “massime” tratte dall’opera junghiana, presentandole con brevi commenti che ne mettono in evidenza il carattere aforistico e paradossale.
A spasso con Jung
Nuova edizione ampliata
di Gian Piero Quaglino, Augusto Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
Gli autori hanno scelto diverse “massime” tratte dall’opera junghiana, presentandole con brevi commenti che ne mettono in evidenza il carattere aforistico e paradossale.
Meglio un cane
di Gian Piero Quaglino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
Un piccolo omaggio al cane attraverso una raccolta di storie che ci arrivano dal grande mondo dei miti, dei racconti e delle poesie.
Scene di leadership
Come il cinema insegna a essere leader
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
La leadership è l’arte di guidare verso il raggiungimento di risultati eccellenti ma è anche la capacità di far crescere individui e gruppi in modo da consentire a ciascuno di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Insegnare a essere un leader è dunque una delle principali sfide della formazione. Questo libro si propone di mostrare in che modo il cinema, mettendo in scena stili di leadership di varia natura, positivi e negativi, può insegnare a essere un leader, una delle capacità più importanti oggi in ogni contesto organizzativo e istituzionale.
I curatori
Claudia Piccardo insegna Psicologia delle organizzazioni all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘Il profitto dell’empowerment’ (con D. Converso, 2003). Gian Piero Quaglino è ordinario di Psicologia della formazione e preside della facoltà di Psicologia dell’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha recentemente pubblicato ’La vita organizzativa’ (2004).
Modello del sogno
di Gian Piero Quaglino, Silvio Stella
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Formazione
I metodi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 1022
Questo volume si propone di presentare, per la prima volta nel nostro Paese, un ampio panorama di metodi formativi.
Gruppo di lavoro lavoro di gruppo
Un modello di lettura della dinamica di gruppo. Una proposta di intervento nelle organizzazioni
di Gian Piero Quaglino, Sandra Casagrande
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Il volume offre un modello di lettura della dinamica a Quattro Dimensioni e propone un percorso di sviluppo del gruppo in gruppo di lavoro, interpretando il lavoro di gruppo come attività.
A colazione da Jung
di Gian Piero Quaglino, Augusto Romano
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
Obiettivo degli autori: invogliare il lettore a contrastare la banalità e il chiacchiericcio del nostro tempo.
La vita organizzativa
Difese, collusioni e ostilità nelle relazioni di lavoro
di Gian Piero Quaglino
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 486
In ogni contesto organizzativo, la vita di lavoro espone a crescenti fatiche soggettive. La collaborazione incontra difficoltà, gratificazione e motivazione sono messe alla corda, incerte diventano le ragioni per impegnarsi e sempre minore appare la possibilità di condividere temi come l’orgoglio e la fiducia. Il volume va oltre lo sguardo di superficie sull’organizzazione che parla di efficienza, positività e successo nella competizione, approfondendo le ragioni di ciascuno per tentare percorsi di sopravvivenza nei contesti di lavoro e analizzando i più evidenti “nodi” relazionali a cui essi espongono e che alimentano.
Avere leadership
di Gian Piero Quaglino, Chiara Ghislieri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 138
• I differenti stili di leadership. • Dal carisma all'empowerment. • Gestire il potere nella relazione. • Costruire la fiducia dei follower. • Essere leader di un team.
Gli autori
Gian Piero Quaglino è professore ordinario di Psicologia della formazione all'Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha recentemente pubblicato “Gioco di squadra” (con C.G. Cortese, 2003) e “La vita organizzativa” (2004).
Chiara Ghislieri è dottore di ricerca in Psicologia applicata e insegna Psicologia dell'organizzazione all'Università del Studi di Torino.
Leadership
Nuovi profili di leader per nuovi scenari organizzativi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 440
Il libro raccoglie i contributi più attuali in tema di leadership dei maggiori autori contemporanei. Essi forniscono un quadro delle profonde e molteplici trasformazioni che ha subito nel corso del decennio la riflessione su questo tema, individuando i principali percorsi di sviluppo attesi per il futuro. In particolare sono affrontati i temi della leadership carismatica, della dinamica del potere sotteso alla leadership, del profilo di qualità e doti richieste al leader, della formazione alla leadership, del legame tra leadership e cambiamento, delle condizioni di efficacia per l’esercizio della leadership. -
IL CURATORE
Gian Piero Quaglino è professore di Psicologia della formazione all’Università di Torino.