Nel giardino di Jung - Gian Piero Quaglino, Augusto Romano - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Nel giardino di Jung

sconto
5%
Nel giardino di Jung
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

È proprio vero che “l’amore è sempre un problema, in qualsiasi età della vita” e che “chiunque prende la strada sicura è come se fosse morto”?
Dopo i precedenti A spasso con Jung (2005) e A colazione da Jung (2006), sono qui raccolte nuove divagazioni intorno a fulminanti citazioni junghiane, che catturano e danno da pensare. I commenti proposti dagli autori invitano comunque il lettore a interrogarsi e a cercare altre possibili risposte.

 

Biografia degli autori

Gian Piero Quaglino

Gian Piero Quaglino insegna Fondamenti di Psicologia Analitica presso l'IPAP di Ivrea. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, La vita organizzativa (2004), La scuola della vita (2011), Fomazione. I metodi (2014), Meglio un cane (2015) e A spasso con Jung (nuova edizione con A. Romano, 2021).

Augusto Romano

Augusto Romano è un analista junghiano dell'ARPA. Nelle nostre edizioni ha pubblicato A spasso con Jung (con G.P. Quaglino, 2005), Studi sull'ombra (con M. Trevi, 2009), Nel giardino di Jung (con G.P. Quaglino, 2010), A colazione da Jung (con G.P. Quaglino, 2012), Musica e psiche (2021) e A spasso con Jung (nuova edizione con G.P. Quaglino, 2021).

News che parlano di: Nel giardino di Jung

Il 26 luglio 1875, in una piccola cittadina svizzera, nasce Carl Gustav Jung. Fondatore della "psicologia analitica", fu uno dei protagonisti della storia della psicologia.
Il 6 giugno 1961 moriva a Küsnacht Carl Gustav Jung, psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero. Ecco dal nostro catalogo alcuni testi dedicati al padre della psicologia analitica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.