Minima
Il miracolo del ridere
di René Girard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 208
Cosa accade in noi quando scoppiamo a ridere?
Solitudine essenziale
Lezioni su Winnicott
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
“Il miglior libro su Winnicott.”
Adam Phillips
Le fonti di una scienza dell’educazione
di John Dewey
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
La pedagogia secondo il più grande filosofo dell’educazione del ventesimo secolo
Emozioni e virtù
Educazione affettiva, educazione etica
di Luigina Mortari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
La crisi affettiva ed etica del mondo contemporaneo richiede nuove forme di educazione
Una finestra sulla psicoanalisi
di Anna Ferruta
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 240
La psicoanalisi calata in storie di sofferenza e speranza, sogni e delusioni
La rivoluzione ungherese e l'imperialismo totalitario
di Hannah Arendt
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Le ragioni profonde di una storica rivolta antitotalitaria
Lo sport è un gioco?
di Philippe Descola
editore: Raffaello Cortina Editore
In un gioco non si dovrebbe sconfiggere nessuno
Umanizzare la modernità
Un modo nuovo di pensare il futuro
di Francesco Bellusci, Mauro Ceruti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Un libro-manifesto, un cambiamento d'orizzonte per il XXI secolo
Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa
di Jürgen Habermas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 160
I media digitali sono un pericolo per la società?
Breve storia della medicina
di Jean Starobinski
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Una straordinaria sintesi d'autore
Il bisogno di introversione
La vocazione segreta del mondo contemporaneo
di Paulo Barone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Perché tendiamo a ripiegarci su noi stessi?
La vita comune
L'uomo è un essere sociale
di Tzvetan Todorov
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 214
Nessun uomo è un'isola