Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa - Jürgen Habermas - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa

sconto
5%
Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa
titolo Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa
Autore
Argomenti Filosofia
Sociologia
Collana Minima, 163
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788832855821
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Edizione italiana a cura di Marina Calloni

Con Storia e critica dell'opinione pubblica (1962), Habermas ha aperto nuovi orizzonti per gli studi sulla genesi e le trasformazioni della sfera pubblica politica. Seppur in modo non esplicito, il concetto di sfera pubblica ha accompagnato senza soluzione di continuità le sue opere successive. Habermas torna ora a interrogarsi sul nuovo mutamento di struttura della sfera pubblica, determinato da Internet e dai social media nel contesto di un ecosistema mediale, ibrido, decentrato e reticolare. Tale trasformazione sta incidendo sul funzionamento deliberativo degli ordinamenti democratici e sulla riproduzione simbolica del mondo della vita, con una frammentazione della sfera pubblica e la polverizzazione delle opinioni generali. Verebbe così cancellato uno spazio collettivo di intermediazione, essenziale per la libera formazione della volontà politica, per la deliberazione democratica e per i nostri stessi processi di apprendimento e di riflessione.

 

Biografia dell'autore

Jürgen Habermas

Jürgen Habermas (Düsseldorf, 1929) è fra i maggiori filosofi e sociologi contemporanei. Le sue ricerche sulla sfera pubblica, la teoria dell'agire comunicativo, il pensiero post-metafisico e i fondamenti della critica hanno rinnovato le categorie della prima Scuola di Francoforte, aprendola a prospettive internazionali e interdisciplinari. Fondamentali sono anche i suoi contributi alle scienze sociali, all'epistemologia, all'etica e alla filosofia del diritto. Da decenni è ormai considerato uno dei più influenti intellettuali europei, grazie ai suoi costanti e dirimenti interventi pubblici su temi politici e sociali di portata globale.

Rassegna stampa per Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa

Il digitale e la sfera pubblica.
Il digitale divide la sfera pubblica.
Su Robinson La Repubblica Nuovo mutamento della sfera pubblica di Jurgen Habermas nella classifica dei libri di Robinson.
Il buco nero dell'infodemia.
La finta sapienza della bolla social ha narcotizzato la vita democratica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.