Libri di Hannah Arendt - libri Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Hannah Arendt

Hannah Arendt
autore
Raffaello Cortina Editore
Hannah Arendt (1906-1975) ha sviluppato la sua riflessione a fronte delle questioni più cruciali del Novecento. Il suo pensiero spazia dalla teoria politica alla filosofia ed è centrato sull’analisi della realtà totalitaria come tipo di regime impossibile da ricondurre alle forme tradizionali dell’oppressione politica. Nelle nostre edizioni sono stati pubblicati Socrate (2015), Marx (2016) e L’umanità in tempi bui (Nuova edizione, 2019).

Titoli dell'autore

L’umanità in tempi bui

di Hannah Arendt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 84

Il saggio offre un’immagine rara di Hannah Arendt, illuminando i tratti appassionati della sua idea dell’agire e del pensare praticati lungo l’intero corso della sua esistenza.

Marx

e la tradizione del pensiero politico occidentale

di Hannah Arendt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

Quali sono le ragioni del fallimento della tradizione di pensiero che non ha saputo impedire la tragedia totalitaria?

Socrate

di Hannah Arendt

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Socrate, finora inedito in traduzione italiana, sviluppa un’originale riflessione sulla nascita della tradizione politica occidentale, ovvero sul rapporto fra Socrate, Platone e l’esperienza della polis greca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.