Socrate - Hannah Arendt - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Socrate

sconto
5%
Socrate
11,00 10,45
 
risparmi: € 0,55
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Edizione italiana a cura di Ilaria Possenti 

Socrate, finora inedito in traduzione italiana, sviluppa un’originale riflessione sulla nascita della tradizione politica occidentale, ovvero sul rapporto fra Socrate, Platone e l’esperienza della polis greca. La figura di Socrate attraversa l’intera opera di Hannah Arendt come un riferimento importante e sempre positivo, che aiuta a riformulare i temi della coscienza, del male e del pensiero critico. Qui rappresenta l’inizio di una pratica filosofica e politica che Platone abbandona e tradisce, inaugurando la metafisica come fuga dalla politica. In una prospettiva più ampia, queste pagine mettono per la prima volta a tema l’origine dell’inimicizia tra filosofia e politica, che segna, a parere di Arendt, il destino del pensiero occidentale. I saggi di Adriana Cavarero e Simona Forti corredano il testo arendtiano, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti e attuali.

 

Biografia dell'autore

Hannah Arendt

Hannah Arendt (1906-1975) ha sviluppato la sua riflessione a fronte delle questioni più cruciali del Novecento. Il suo pensiero spazia dalla teoria politica alla filosofia ed è centrato sull’analisi della realtà totalitaria come tipo di regime impossibile da ricondurre alle forme tradizionali dell’oppressione politica. Nelle nostre edizioni sono stati pubblicati Socrate (2015), Marx (2016) e L’umanità in tempi bui (Nuova edizione, 2019).

News che parlano di: Socrate

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Vi segnaliamo alcuni appuntamenti dei nostri autori ospiti al Festival della Filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo. Appuntamento dal 16 al 18 Settembre per parlare del tema di questa edizione: l'agonismo
Il 4 Dicembre 1975 moriva a New York Hannah Arendt. Filosofa, scrittrice e storica ebrea, fu costretta a lasciare l'Europa durante il periodo nazista per trasferirsi in America, dove visse il resto della sua vita.

Eventi collegati a Socrate

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.