Libri di Mauro Ceruti - libri Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Mauro Ceruti

Mauro Ceruti
autore
Raffaello Cortina Editore
Mauro Ceruti è Professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l'università IULM di Milano. È considerato uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Tra i suoi libri pubblicati nelle nostre edizioni, Il vincolo e la possibilità (2009), La nostra Europa (con E. Morin, 2013), Il tempo della complessità (2018) e Umanizzare la modernità (con F. Bellusci, 2023).

Titoli dell'autore

Umanizzare la modernità

Un modo nuovo di pensare il futuro

di Francesco Bellusci, Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Un libro-manifesto, un cambiamento d'orizzonte per il XXI secolo

Il tempo della complessità

di Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

Il pensiero complesso, di cui Ceruti è uno dei pionieri, fornisce strumenti utili per pensare la nuova condizione umana.

La nostra Europa

di Mauro Ceruti, Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 170

Un vero e proprio manifesto per una rinascita della cultura e della politica europee nel tempo della globalizzazione.

Solidarietà o barbarie

L’Europa delle diversità contro la pulizia etnica

di Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Gli autori delineano la posta in gioco di fine secolo: disinnescare la mescolanza esplosiva di vecchie e nuove barbarie, attraverso un'etica, una politica, un'antropologia basate su ibridazione fra differenti esperienze.

Epistemologia e psicoterapia

Complessità e frontiere contemporanee

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 356

Autori di diverso orientamento clinico dialogano fra loro tentando di delineare modelli di scientificità che risultino pertinenti alla pratica psicoterapeutica.

Le due paci

Cristianesimo e morte di Dio nel mondo globalizzato

di Mauro Ceruti, Giuseppe Fornari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

In questo appassionato dialogo sulle radici della sofferenza e del male, Mauro Ceruti e Giuseppe Fornari riprendono la metafora agostiniana della Città di Dio contrapposta alla Città mondana.

Il vincolo e la possibilità

Presentazione di Heinz von Foerster

di Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Un classico della filosofia della scienza, tradotto in molte lingue e ora riproposto con una nuova introduzione dell’autore.

Educazione e globalizzazione

di Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti si rivolgono in particolare agli insegnanti e agli studenti per fornire un filo conduttore che aiuti a orientarsi in questa età di mutamenti, prodotti dal vortice della globalizzazione.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.