Le due paci - Mauro Ceruti, Giuseppe Fornari - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Le due paci

sconto
5%
Le due paci
titolo Le due paci
sottotitolo Cristianesimo e morte di Dio nel mondo globalizzato
Autori ,
Argomenti Filosofia
Teologia e Religioni
Collana Scienza e idee, 136
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2005
ISBN 9788870789782
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

In questo appassionato dialogo sulle radici della sofferenza e del male, Mauro Ceruti e Giuseppe Fornari riprendono la metafora agostiniana della Città di Dio contrapposta alla Città puramente mondana. Nell’età della globalizzazione, gli autori costruiscono il prospetto delle “due paci”: non solo la pace umana degli uomini di Stato, che devono pur sempre ricorrere alla forza, ma anche la pace divina, che costituisce il bene comune delle tre grandi religioni monoteistiche dell’Occidente. Questo libro si raccomanda non solo alle persone di una qualche fede, ma a chiunque si senta turbato dallo spettacolo della violenza e nutra speranze in una pace fra Terra e Cielo stipulata in nome della giustizia ma nutrita di carità.

 

Biografia degli autori

Mauro Ceruti

Mauro Ceruti è Professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l'università IULM di Milano. È considerato uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Tra i suoi libri pubblicati nelle nostre edizioni, Il vincolo e la possibilità (2009), La nostra Europa (con E. Morin, 2013), Il tempo della complessità (2018) e Umanizzare la modernità (con F. Bellusci, 2023).

Giuseppe Fornari

Giuseppe Fornari insegna Storia della filosofia all’Università di Bergamo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.