Il 1989 e il 1900 furono gli anni della soldiarietà. L'ordine europeo cambiò pacificamente. Caddero i muri che tenevano l'Europa divisa in due. Il 1992 e il 1993 sono stati gli anni della barbarie. La guerra, con gli orrori della pulizia etnica, è ripparsa nei confini d'Europa. Nazionalismi, particolarismi, razzismi minacciano la convivenza. La mente europea sembra di nuovo prigioniera.
In questo libro Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti cercano le radici profonde di un presente ambivalente. Mostrano come la pulizia etnica sia lo sbocco di ossessioni verso l'omogeneizzazione delle culture, che da sempre tormentano l'animo europeo. Ma mostrano anche come le nazioni d'Europa siano tutte una sintesi fra radici eterogenee. La diversità è alla base della vitalità stessa della civiltà europea. Una purezza etnica non è mai esistita.
Narrando storie e memorie di molteplici tempi e molteplici luoghi, gli autori delineano la posta in gioco di fine secolo: disinnescare la mescolanza esplosiva di vecchie e nuove barbarie, attraverso un'etica, una politica, un'antropologia della complessità basate su ibridazione fra differenti esperienze individuali e collettive.
Questo libro denso e magistrale doverbbe essere un manuale per gli studenti, gli insegnanti e i cittadini.
In questo libro Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti cercano le radici profonde di un presente ambivalente. Mostrano come la pulizia etnica sia lo sbocco di ossessioni verso l'omogeneizzazione delle culture, che da sempre tormentano l'animo europeo. Ma mostrano anche come le nazioni d'Europa siano tutte una sintesi fra radici eterogenee. La diversità è alla base della vitalità stessa della civiltà europea. Una purezza etnica non è mai esistita.
Narrando storie e memorie di molteplici tempi e molteplici luoghi, gli autori delineano la posta in gioco di fine secolo: disinnescare la mescolanza esplosiva di vecchie e nuove barbarie, attraverso un'etica, una politica, un'antropologia della complessità basate su ibridazione fra differenti esperienze individuali e collettive.
Questo libro denso e magistrale doverbbe essere un manuale per gli studenti, gli insegnanti e i cittadini.