Educazione e globalizzazione - Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Educazione e globalizzazione

sconto
5%
Educazione e globalizzazione
titolo Educazione e globalizzazione
Autori ,
Argomenti Antropologia
Formazione
Pedagogia
Collana Minima, 73
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 222
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788870788655
 
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti, tra i maggiori protagonisti del dibattito contemporaneo sulle rivoluzioni in atto nelle scienze biologiche e umane, si rivolgono in particolare agli insegnanti e agli studenti per fornire un filo conduttore che aiuti a orientarsi in questa età di mutamenti, prodotti dal vortice della globalizzazione. Il risultato è un'appassionata riflessione sulla condizione sempre più ambivalente dell'umanità contemporanea, di cui vengono messe in evidenza anche le grandi opportunità di sviluppo. Un libro che, per la sua originalità, propone una nuova prospettiva per pensare la riforma della scuola nell'età della globalizzazione.

 

 

 

 

Biografia degli autori

Gianluca Bocchi

Gianluca Bocchi è coordinatore scientifico del Centro di ricerca sull'antropologia e l'epistemologia della complessità (CE.R.CO.) presso l'Università di Bergamo, dove tiene corsi sull'evoluzione e sulla storia umana. Con Mauro Ceruti, è autore di numerosi volumi, tra cui, per le nostre edizioni, Solidarietà o barbarie (1994) e Educazione e globalizzazione (2004).

Mauro Ceruti

Mauro Ceruti è Professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza presso l'università IULM di Milano. È considerato uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Tra i suoi libri pubblicati nelle nostre edizioni, Il vincolo e la possibilità (2009), La nostra Europa (con E. Morin, 2013), Il tempo della complessità (2018) e Umanizzare la modernità (con F. Bellusci, 2023).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.