In questi ultimi anni, è andato progressivamente crescendo il numero di persone che richiedono una psicoterapia. La modificazione delle tecniche di trattamento, la minor conflittualità esistente fra i diversi approcci, la recente formalizzazione dei programmi di addestramento per gli psicoterapeuti hanno infatti prodotto il risultato di una maggiore accessibilità a questo tipo di interventi. Contemporaneamente, si sono moltiplicati gli interrogativi sulla efficacia della psicoterapia e sulla fondatezza scientifica dei suoi metodi. Questo volume esplora il contributo che la riflessione epistemologica può dare alla soluzione di questi problemi. Autori di diverso orientamento clinico dialogano fra loro tentando di delineare modelli di scientificità che risultino pertinenti alla pratica psicoterapeutico.
I CURATORI
Mauro Ceruti è docente di Epistemologia genetica alla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell'Università di Bergamo.
Girolamo Lo Verso è docente di Psicologia dinamica presso l'Università di Palermo, membro ordinario della Group-Analytic Society di Londra e preside dell'Istituto di training della COIRAG. Ha già curato per la Raffaello Cortina Editore, insieme a Franco Di Maria, il libro La psicodinamica dei gruppi.